raspadori_20242025_2.jpg

Pagelle MONZA-NAPOLI 0-1. La carta vincente è il "Jack". Grande Scott, mentre Olivera sembrava sotto anestesia

Scritto da -

Meret 6: Non fa praticamente nulla, se non uscire verso Castrovilli (oscurando buona parte dello specchio della porta)  guardare due o tre palloni viaggiare nell'area piccola e finire fuori.
Di Lorenzo 5,5: Un pallone perso goffamente a metà ripresa e un cross lungo per Lukaku solo in area sono la fotografia di un pomeriggio molto opaco. Anche in fase difensiva non è proprio brillante.
Rrahmani 6,5: Va di sostanza, niente fronzoli. Va bene così.
Rafa Marin 6: Graziato dal giallo dopo 6 minuti, lo becca però al 38'. Luci e ombre: un'ottima chiusura al 14', un tentativo personale con tiro bloccato da Turati e un approccio da bella statuina quando Castrovilli entra in area e tira. Rischiosa, ma efficace, la chiusura su Castrovilli in area a inizio ripresa. Complessivamente nel secondo tempo fa molto meglio.
Olivera 4,5: Prestazione orribile. Sonnecchia per tutto il tempo che sta in campo. Castrovili gli va via alle spalle e lui resta fermo. Nella ripresa Birindelli fa lo stesso. Zero sovrapposizioni, zero, come se fosse sotto anestesia.

Gilmour 6: Dinamico è dinamico, ma non produce granché. Si perde Akpa-Akpro a metà primo tempo. Almeno i calci d'angolo li batte decentemente.
Lobotka 6: Fa da recuperatore di palloni, ma soprattutto nel finale cerca di dare ordine quando si va sotto pressione. L'unico neo è quella palla che perde al minuto 93. 
McTominay 7: E' l'uomo della corsa Scudetto. Nel primo tempo Rafa Marin sporca un cross mandandolo fuori tempo (ara in agguato sul secondo palo). Nella ripresa invece ringrazia Turati e segna un altro gol di testa.

Politano 5,5: Primo tempo pessimo: nessun cross decente, un tiro alle stelle e una serie di calci d'angolo uno peggio dell'altro. Nella ripresa molto meglio, anche se si mangia un gol.
Spinazzola 6,5: Terzino adattato a esterno e si vede. Si muove sempre e solo sul binario per cercare di crossare, cosa che gli riesce solo una volta. Il meglio lo offre quando va a fare il terzino al posto di Olivera. Entra nell'azione del gol, porgendo palla a Raspadori.
Lukaku 5: Nel primo tempo riceve solo una pallone decente, da un rimpallo, ma è a 4 metri dalla porta e lo cicca goffamente. In avvio di ripresa vanifica una bella iniziativa personale cercando il tiro anziché dandola a Politano che era solo al limite. L'unica cosa buona è un tacco a smarcare McTominey in area.

ENTRATI
Anguissa 6: Il suo ingresso aumenta la pressione sull'avversario, anche se non fa chissà cosa.
Raspadori 8: Il primo assist lo fa all'uomo sbagliato (Politano), il secondo all'uomo giusto (McTominey). Impatto super, è lui che cambia la partita.
Simeone sv:
Ngonge sv:

ALLENATORE
Conte 6: Il cambio che fa durante l'intervallo, cosa assai insolita, è un'assunzione di colpa delle scelte iniziali sbagliate. Peraltro è evidente l'incoerenza di cominciare la sfida con un terzino in attacco, e finire la partita (dopo aver raggiunto il vantaggio) con un tridente puro. Ad ogni modo gli va reso atto che dalla panchina pesca la carta jolly (anzi, il Jack) che gli fa vincere la partita. E questo è una capacità che pochi hanno. Sufficienza per la vittoria e per come la ottiene, cambiando in corsa.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo