zerbin_20232024_1.jpg

L'esito della stagione fa sfumare 4 cessioni in casa NAPOLI

Scritto da -

Sul tavolo del diesse Manna ci saranno parecchi impegni nelle prossime settimane. Alcuni di questi si aggiungono a causa dell'esito dell'ultima stagione. Ci riferiamo alla folta pattuglia di calciatori azzurri che sono stati parcheggiati altrove negli ultimi mesi, con un destino fortemente ancorato ai risultati raggiunti.

Per Zerbin e Cajuste, ad esempio, il contratto di prestito a Venezia e Ipswich prevedeva esplicitamente un obbligo di riscatto in caso di salvezza. Missione fallita per i due club, per cui i giocatori torneranno in azzurro questa estate.

Folorunsho e Lindstrom invece saranno rispediti al mittente da Fiorentina ed Everton. Qui il contratto prevedeva un diritto di riscatto che non verrà esercitato, visti i deludenti risultati di entrambi (per il danese la situazione è resa ancora più pesante da un brutto infortunio).

Ritorno alla base anche per Cheddira, che dopo un buon precampionato è stato ceduto in prestito all'Espanyol, dove sperava di consacrarsi a discreti livelli. E invece ha vissuto una stagione negativa: 1 gol appena.

Discorso diverso va fatto invece per altri prestiti. Un rientro alla base prezioso per il Napoli sarà quello di Osimhen. Per piazzare il nigeriano il Napoli avrà l'imbarazzo della scelta, con la sicurezza di portarsi a casa 75 milioni di euro.
Anche Caprile e Natan permetteranno di incassare un po' di milioni (circa 17), visto che Cagliari e Betis decideranno molto probabilmente di avvalersi del diritto di riscatto. Se così non fosse, di certo le proposte non mancheranno, anche più ricche.

Per Zanoli la situazione è più in bilico. Il Genoa vorrebbe riscattarlo ma con un forte sconto rispetto ai 6,5 milioni previsti. Sembra probabile un rientro alla base, poi in estate si vedrà.

Rientrerà alla base Vergara, protagonista di un'ottima stagione a Reggio Emilia in serie B. Per lui è probabile una nuova cessione in prestito, ma stavolta in serie A per cercare il definitivo salto di qualità.
Stessa speranza che ha Ambrosino, che però potrebbe restare in serie B per giocarsi più chance da titolare e mettere a frutto l'esperienza degli ultimi 2 anni vissuti in giro per l'Italia.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa