conte-delaurentiis_1.jpg

Mentre il NAPOLI s'è juventinizzato, la JUVE si napoletanizza... così Conte diventa "core 'ngrato"

Scritto da -

Dopo aver ondeggiato negli ultimi 5 anni, il mondo calcistico s'è alla fine rovesciato del tutto. La squadra leader del Sud adesso si comporta come faceva la potenza industriale del Nord, mentre la Vecchia Signora del Nord sprofonda nei brutti difetti che erano tipici di quella del Sud.

De Laurentiis ha completato il suo capolavoro. Ha vinto lo Scudetto tirando via dall'ambiente bianconero Manna dopo avergli rifilato Giuntoli, e ha vinto puntando su un'altra gloria bianconera. Due scudetti in tre anni, mentre la Juve è a secco da 5 anni.

Ma la prova di forza l'ha fatta trattenendo Conte, ed è qui che il mondo s'è davvero rovesciato. Il Napoli ha recitato la parte della potenza industriale: ha messo sul piatto un'offerta più ghiotta dicendo al tecnico "ecco il nostro progetto, se ti interessa bene ma se vuoi andare fai pure, il sostituto già ce l'ho".

Intanto al Nord l'unico argomento che avevano era... il sentimento. Ci ha fatto effetto leggere questa mattina alcune frasi dei colleghi di Tuttojuve. Esempi: "Credevo che Conte fosse tornato ad amare la Juve", "Gli amici si vedono nel momento del bisogno, e questo lo è". Come se il calcio non fosse un business e una professione, ma soprattutto una questione di cuore. Da oggi anche loro hanno un "core n'grato".


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa