raspadori_italia_2024.jpg

RASPADORI: «Lo Scudetto lascia un segno indelebile. Spalletti era contento per Napoli»

Scritto da -

Giacomo Raspadori è tornato sulla vittoria dello Scudetto del Napoli, dal ritiro della Nazionale.
"È motivo di orgoglio ma anche il simbolo del lavoro che abbiamo svolto (parla includendo anche Orsolini, che ha vinto la Coppa Italia con il Bologna, ndr). Poi sono anche bolognese, quindi oltre alla gioia per lo Scudetto ho fatto festa con i miei amici di Bologna. È stato il coronamento di una stagione difficile, ma sono traguardi che fanno la storia, che rimangono e lasciano un segno indelebile. Poterne far parte è un motivo d’orgoglio, una grande fortuna. Però dimostrano anche bravura, perché certi successi si costruiscono col lavoro quotidiano”.

I complimenti di Spalletti. "Il mister è stato molto felice per la vittoria dello Scudetto del Napoli. Con noi si è creato un rapporto molto stretto, lo abbiamo visto davvero contento per la squadra e per la città. Lui sa cosa significhi vincere a Napoli. La nostra vittoria ha trasmesso la bellezza del gioire, ma anche soffrire, insieme. La felicità dobbiamo riportarla qui in Nazionale".

Reggio Emilia. "Per me è uno stadio special visto che ho esordito lì. Sassuolo è stato il culmine di un percorso da ragazzo a uomo, oltre ad averci fatto il primo gol con la Nazionale. Ho ricordi, emozioni e amici che ancora ci lavorano, sarà emozionante tornarci".


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo