seriea.jpg

SERIE A, il calendario: si comincia con SASSUOLO-NAPOLI, debutto al Maradona contro il Cagliari

Scritto da -

Il Napoli comincerà a difendere il titolo di campione d'Italia contro il Sassuolo (e presumibilmente giocherà in anticipo sabato 23 agosto). Impegno insidiosissimo, visto che i neroverdi hanno dominato l'ultimo campionato cadetto e hanno individualità che nulla c'entravano con la serie B.
Settimana seguente ci sarà il debutto al Maradona contro il Cagliari, l'avversario contro il quale abbiamo celebrato il tricolore.
Il primo big match alla quinta giornata, contro il Milan. All'ottava ci sarà Napoli-Inter.

Il campionato comincia domenica 24 agosto e terminerà il 24 maggio 2026. Sono previsti 2 turni infrasettimanali (giornate 9 e 19): mercoledì 29 ottobre e martedì 6 gennaio. Le soste per la Nazionale saranno 4: 07 settembre, 12 ottobre, 16 novembre e 29 marzo 2026.
La particolarità è che non ci sarà soste invernale. Si giocherà il weekend del 21 dicembre, del 28 dicembre e del 3 gennaio, oltre al turno infrasettimanale del 6 gennaio.

ECCO IL CALENDARIO DEL NAPOLI
1a giornata: Sassuolo-NAPOLI (23/24 agosto)
2a giornata: NAPOLI-Cagliari (31 agosto)
3a giornata: Fiorentina-NAPOLI (14 settembre)
4a giornata: NAPOLI-Pisa (21 settembre)
5a giornata: Milan-NAPOLI (28 settembre)
6a giornata: NAPOLI-Genoa (5 ottobre)
7a giornata: Torino-NAPOLI (19 ottobre)
8a giornata: NAPOLI-Inter (26 ottobre)
9a giornata: Lecce-NAPOLI (29 ottobre)
10a giornata: NAPOLI-Como (2 novembre)
11a giornata: Bologna-NAPOLI (9 novembre)
12a giornata: NAPOLI-Atalanta (23 novembre)
13a giornata: Roma-NAPOLI (30 novembre)
14a giornata: NAPOLI-Juventus (7 dicembre)
15a giornata: Udinese-NAPOLI (14 dicembre)
16a giornata: NAPOLI-Parma (21 dicembre)
17a giornata: Cremonese-NAPOLI (28 dicembre)
18a giornata: Lazio-NAPOLI (3 gennaio)
19a giornata: NAPOLI-Hellas Verona (6 gennaio)
20a giornata: Inter-NAPOLI (11 gennaio)
21a giornata: NAPOLI-Sassuolo (18 gennaio)
22a giornata: Juventus-NAPOLI (25 gennaio)
23a giornata: NAPOLI-Fiorentina (1 febbraio)
24a giornata: Genoa-NAPOLI (8 febbraio)
25a giornata: NAPOLI-Roma (15 febbraio)
26a giornata: Atalanta-NAPOLI (22 febbraio)
27a giornata: Hellas Verona-NAPOLI (1 marzo)
28a giornata: NAPOLI-Torino (8 marzo)
29a giornata: NAPOLI-Lecce (15 marzo)
30a giornata: Cagliari-NAPOLI (22 marzo)
31a giornata: NAPOLI-Milan (4 aprile)
32a giornata: Parma-NAPOLI (12 aprile)
33a giornata: NAPOLI-Lazio (19 aprile)
34a giornata: NAPOLI-Cremonese (26 aprile)
35a giornata: Como-NAPOLI (3 maggio)
36a giornata: NAPOLI-Bologna (10 maggio)
37a giornata: Pisa-NAPOLI (17 maggio)
38a giornata: NAPOLI-Udinese (24 maggio)


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo