conte_conf_stampa_20242025_1.jpg

CONTE carota e bastone: «Gara dominata, ma il finale non mi va giù. In Champions siamo alunni che vanno dai maestri»

Scritto da -

Il tecnico Antonio Conte ha parlato dopo il successo ottenuto al Franchi.

“Abbiamo risposto 'presente' per gran parte della partita, abbiamo avuto un approccio importante e creato tante occasioni. Una gara dominata per larghi tratti, con De Gea che ha fatto tante parate. Però non ci sta che facciamo un finale del genere. I ragazzi per me sono come fratelli e figli, ma sanno bene che non mi è piaciuto cosa ho visto alla fine. Abbiamo concesso un gol e siamo andati in affanno, potevamo segnare con Elmas. Queste sono partite che devono essere chiuse fino alla fine".

Il pressing alto. "Anche lo scorso anno lo facevamo. Magari sembrava meno evidente ma ricordo Jesus nell’area avversaria a prendere la loro mezzala o Rrahmani. Già dall’anno scorso facciamo questo. E’ inevitabile che andando avanti con lo stesso gruppo e la stessa idea. Pressare così ti espone a dei rischi ma gli altri fanno fatica a giocare. Devi essere bravo e preparato a fare questo perché lasci comunque 50 metri di campo alle spalle, ci sono dei pro e dei contro ed è per questo che spesso e volentieri li martello sul piano tattico".

Su Hojlund. "L'ho messo titolare in base a quello che vedo in allenamento. E' un ragazzo di 22 anni. Ha un potenziale importante, può crescere e migliorare anche se è da poco con noi. Ha buonissime prospettive.. Lo abbiamo preso per sostituire Lukaku, non è per avere un giocatore che attacca solo lo spazio. Serviva uno che tenesse palla se vogliamo dominare la partita, per poi attaccare lo spazio quando è possibile”.

Ancora su Hojund. "Forse il fatto che è arrivato dallo United porta bene visto quanto successo con McTominay.... Lui, come era accaduto per Mctominey, allo United stava fuori. Noi abbiamo visto in questi ragazzi del potenziale di rcescita, e oggi Scott è superiore rispetto a quando l'abbiamo preso. Anche Hojlund puà crescere, visto che è giovane".

Su Lucca. "Anche lui è un ragazzo con grandi margini di miglioramento, ma bisogna avere pazienza con questi ragazzi perché vengono da contesti diversi e devono imparare e anche sbagliare. Per cui ci vuole pazienza".

Su Beukema e Buongiorno. "Tutti hanno fatto una prestazione attenta e concentrata, abbiamo fatto giocare pochissimo la Fiorentina che ha patito la nostra pressione alta. La Fiorentina è andata due volte in finale di Conference, in finale di Coppa Italia e non solo. È strutturata per tutte le competizioni ed ha giocatori bravi e forti. Loro in questi anni si sono assetati a quel livello e venire qui a vincere ci deve dare gioia e forza. Al tempo stesso dobbiamo vedere anche il bicchiere mezzo vuoto, i ragazzi sanno che non mi accontento solo di vincere e che vedo il bicchiere mezzo vuoto per migliorare. La parte finale di gara poteva essere fatta meglio”.

Su De Bruyne. "Un allenatore bravo deve trovare una soluzione per far convivere più giocatori. Lo scorso anno i tre centrocampisti sono stati importanti per la vittoria dello scudetto e l’arrivo di Kevin poteva far presupporre che uno dei tre dovesse stare fuori o fare delle rotazioni: io penso che quello che stiamo facendo, il ruolo che stiamo ritagliando a De Bruyne, sia perfetto per lui. Ha una certa libertà di movimento soprattutto a lui che piace giocare la palla. Lui è un po’ il genio, vede situazioni che difficilmente vedono".

Sulla Champions. "Andremo da buoni alunni, io per primo, a studiare dai maestri. Sperando che un giorno l’alunno possa diventare il maestro..."



RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
-
14.09
Atalanta
Lecce
-
14.09
Pisa
Udinese
-
14.09
Sassuolo
Lazio
-
14.09
Milan
Bologna
-
15.09
Verona
Cremonese
-
15.09
Como
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Cagliari
4
7
Inter
3
8
Lazio
3
9
Milan
3
10
Como
3
11
Bologna
3
12
Atalanta
2
13
Fiorentina
2
14
Pisa
1
15
Genoa
1
16
Lecce
1
17
Verona
1
18
Parma
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo