Era chiaro come il sole quale fosse il ruolo di Lorenzo Lucca al momento del suo arrivo: fare da vice a Lukaku, giocando una discreta fetta delle partite di questa stagione, vista anche l'età del belga.
L'arrivo di Hojlund non cambia per niente questa prospettiva. Lucca giocherà tanto, spesso da subentrante e di frequente dall'inizio (col Pisa, ad esempio, per lui la sfida dell'ex).
Chi cerca di spacciare l'arrivo di Hojlund come una bocciatura o una "retrocessione" di Lucca non capisce una mazza.
La prospettiva di Lucca l'avrebbe semmai cambiata il mancato arrivo del danese, perché a quel punto avrebbe dovuto fare il centravanti titolare del Napoli, in attesa del ritorno di Big Rom.
Fermo restando che, a parer nostro, il gigante italiano è bravo ma non sembra avere le doti per essere il titolare in un club di prima fascia (neanche in futuro), comunque sarebbe stato catapultato in una situazione che non tutti hanno le spalle larghe per sopportare. Basta pensare alle critiche che gli sono già piovute addosso finora, che di certo non lo aiutano. E' come rinfacciare ad un bravissimo cuoco da osteria di non essere capace di fare lo chef di un ristorante stellato. Apprezzatelo per quello che è, non mettetelo in croce per quello che non sa fare.