rrahmani_20252026_1.jpg

Pagelle NAPOLI-COMO 0-0. Rientro perfetto per RRAHMANI, male Neres e Hojlund

Scritto da -

Milinkovic-Savic 6,5: Commette un errore in avvio, poi al 14' si prende un rischio sparando un rinvio dritto in faccia a Morata da posizione centralissima (per nostra fortuna, la palla fila lontano dalla porta). Entra in ritardo e fa fallo su Morata, completando i primi 24 minuti pessimi. Poi però para il rigore (ancora) e si riabilita del tutto. Con quell'episodio finisce la sua partita, perché poi la guarda senza dover far nulla.
Di Lorenzo 5,5: In tremenda difficoltà su Diao, anche se paradossalmente la cosa peggiore la fa quando, trovandosi sull'altra fascia, non tiene la linea lasciando Morata in gioco. 
Rrahmani 7: Al 32' ferma Diao lanciato a rete scegliendo di arretrare e seguirlo. Lo ferma in area anche in avvio di ripresa. Al 60' mura il tiro di Smolcic, due minuti dopo devia il colpo di testa ravvcianto di Morata. Bentornato Amir.
Buongiorno 6: Il Como è uno stress test importante per la difesa. In occasione del rigore non esce su Diao, che così può imbucare senza problemi verso Morata. E' l'unico errore evidente delle sua partita.
Spinazzola 5,5: Al 9' grande diagonale su Morata, che però lo brucia in occasione del rigore. Spento rispetto alle ultime, sontuose prove. 

Gilmour 5,5: Poco più di mezzora in campo, con diversi errori. Come spesso accade, è precipitoso nel cercare il passaggio di prima.
Anguissa 6: A fasi alterne, magari frenato anche da un giallo che si becca nel primo tempo. Inoltre deve stare più "bloccato" del solito quando entra Elmas.
McTominay 6: Scocca il primo tiro in porta, ma avrebbe potuto servire Hojlund in area. Nella ripresa fa un paio di sgasate. Percorre più km di tutti. 

Politano 6: Si spende in grandi corse avanti e dietro, ma in avanti pecca di eccessivo egoismo.
Hojlund 5: Partita complicata per il Napoli, ancora più complicata per lui che passa molto tempo nella solitudine. Lui non fa molto per evitarlo.
Neres 5: Diverse volte pare sul punto di fare la giocata, ma poi la strozza. Abbastanza deludente.

ENTRATI
Elmas 6+: Comincia benino. Diventa risorsa preziosa nell'emergenza in regia. Bravo a spendere il giallo al 72' su Da Cunha.
Gutierrez 6,5: Ottimo impatto e buona prestazione. Ha scalzato Olivera. 
Lang 6: Sufficienza per una certa vivacità mostrata in 20 minuti. 
Lobotka sv:
Lucca sv: 

ALLENATORE
Conte 6: Tra tutti i rientranti rischia subito Rrahmani. Viste le nostre pagelle, la scelta è azzeccatissima. Avanza ancora in classifica, ma per la seconda volta di fila deve ringraziare Milinkovic-Savic che evita il deragliamento in corsa. Il Como per un tempo ci fa la partita in faccia, ma è una squadra che ormai comincia ad essere di livello medio-alto e soprattutto ha avuto per metà partita una evidente supremazia in freschezza fisica (Champions e infortuni pesano). Nel secondo tempo si è vista una squadra più compatta e intraprendente, anche se improduttiva. Ci sono partite in cui devi tenere botta e saperti anche accontentare. Eccola.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
-
02.11
Milan
Roma
-
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Roma
21
4
Milan
18
5
Juventus
18
6
Como
17
7
Bologna
15
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Torino
13
13
Lazio
12
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo