dimaro-presentazione-squadra-2017.jpg

Napoli, presentazione davanti a 5mila tifosi. Assenti Strinic e Zapata in odor di cessione

Scritto da -

A Dimaro-Folgarida il Napoli ha vissuto la sua serata di presentazione, in piazza Madonna della Pace davanti a 5mila tifosi pazzi di entusiasmo. Lo show condotto da Decibel Bellini è durato circa tre quarti d'ora, ed è stato aperto dalle note di 'Life is Life' degli Opus, ovvero la canzone che a Stoccarda accompagnò il riscaldamento di Diego Armando Maradona. E neppure un picolo guasto tecnico (è andata via la musica) è bastato a frenare l'entusiasmo della folla.



Lo speaker del Napoli Bellini ha chiamato tutti i calciatori con numero e nome, partendo da Koulibaly per finire con il capitano Marek Hamsik. L'applausometro segnala l'ovazione per Lorenzo Insigne, Arek Milik, per Hamsik e Adam Ounas, già idolo dei tifosi.
Da segnalare l'assenza di Strinic e Zapata, ormai prossimi alla cessione.

Dopo i giocatori la passerella è toccata poi allo staff, che era rappresentato dal solo preparatore dei portieri Nenci (Sarri e gli altri erano assenti).

Da segnalare due episodi: il boato finale sulle note dell'inno della Champions League e lo show finale di Pavoletti, che ha preso il microfono ed ha scherzato anche sul suo scarso impiego: "Dobbiamo fare tutti questo movimento a ritmo di Pa-vo-lo-so, con la conclusione che è perché sono sempre stato in panchina Però quest'anno la musica cambia".


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter