napoli-torino-mertens-301.jpg

PAGELLE. Super-Mertens fa di tutto e di più. Insigne perfetto per un'ora, bravissimo Chiriches

Scritto da -

Reina 5: Fa lo spettatore anche stavolta, ma nell'unica vera occasione in cui viene chiamato in causa fa la papera.
Hysaj 6.5: Il Torino lascia ampi spazi dal suo lato e lui li attacca in continuazione. Suo l'assist del gol che sblocca il punteggio. Nella ripresa si spegne come tutta la squadra (eccetto Mertens).
Albiol 6: Belotti gli fa il solletico per un tempo, così ci prova lui nel corso del primo tempo a regalargli un'occasione. Nella ripresa mette un paio di pezze belle grosse, ma commette anche degli errori (come il rigore).
Chiriches 7: Ogni tanto fa qualche errore, ma nel complesso la sua prestazione è impeccabile in difesa. Discorso a parte merita sul gol, perché è da applausi sia per come ruba palla e innesca l'azione, si per come la segue e infine per come la finalizza da bomber vero.
Ghoulam 6.5: Con una punizione fantastica regala la prima emozione al San Paolo. Per il resto pomeriggio senza grossi errori in difesa e con buon appoggio in attacco fino alla fine.
Zielinski 6.5: Fa tanto lavoro oscuro, andando a dar fastidio ai centrocampisti granata oppure portando pressione ai difensori. Nella ripresa sbanda un poco nel tenere la posizione, e infatti il Torino ne approfitta.
Jorginho 6.5: Spegne la sete di vendetta di Valdifiori, addirittura costringendo Mihajlovic a toglierlo dal campo dopo 45 minuti. Ordinato, preciso, concentrato. Nella ripresa cala di intensità.
Hamsik 7: Il capitano si conferma in stato di grazia. Fisicamente sembra avere 20 anni. Peccato che Rossettini gli neghi il gol.
Callejon 7: Entra in 3 dei 5 gol azzurri, sfornando un assist. Poi sforna la solita prestazione saggia e generosa.
Mertens 9: Ci mette 8 minuti a indirizzare il match, firmando la seconda tripletta di fila. Poi entra nel gol del 4-2 e si inventa il poker personale con un cucchiaio mostruoso!
Insigne 7: Fantastico per un'ora. Disegna una serie di aperture che manco uno sparapalloni sarebbe più preciso. In più lo vedi (anche sul 3-0) correre fino al limite della sua area per coprire su un contropiede avversario. Sarebbe da 8 in pagella se nella ripresa fosse stato un po' meno egoista e precipitoso.
ENTRATI.
Diawara 6: Randella tanto in mezzo al campo e recupera qualche pallone prezioso.
Allan sv:
Giaccherini sv:
ALLENATORE
Sarri 8: Il suo Napoli è una goduria per gli occhi. Dopo aver trovato il vantaggio fa il bello e cattivo tempo, dando spettacolo e sciorinando azioni come se si stesse giocando alla PlayStation. Deve ancora lavorare sui black-out che costano 3 gol subiti in un sol tempo. Troppi. Ma ribadiamo che non è colpa sua, è una questione di testa dei giocatori.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo