zinchenko-2016.jpg

Napoli, sempre più concreta la pista Zinchenko. Chiesto il prestito al City

Scritto da -

Rulli ma non solo. Il Napoli ha colto la palla al balzo per discutere con il Manchester City anche del talento (classe 96) ucraino Oleksandr Zinchenko. Un esterno mancino di qualità, molto rapido ed elegante. Cresciuto nelle giovanili dello Shakhtar Donetsk, s'è imposto in Russia nell'Ufa ed è stato ingaggiato dal Manchester City per 4 milioni circa. Poi è passato in prestito al PSV Eindhoven.

Anche se è giovane, ha già messo insieme 11 presenze con la nazionale maggiore ucraina ed ha giocato agli Europei francesi. Inoltre è il più giovane marcatore nella storia della Nazionale, visto che il primo gol lo ha segnato nel 2016 (primato soffiato a Shevchenko).

Quest'anno è rientrato al City, dove però spazio per lui non ce n'è. Neppure in amichevole, visto che nel successo contro il Tottenham per 3-0 è rimasto tutto il tempo seduto in panchina.
Giuntoli - che lo segue dai tempi dell'Ufa - ha fiutato l'occasione e mira a ottenerlo in prestito con diritto di riscatto, per sostituire Giaccherini (che dovrebbe trasferirsi da Stramaccioni allo Sparta Praga).

C'è anche un altro fattore importante che piace al diesse azzurro. Essendo Zinchenko un classe 1996, in caso di approdo a Napoli non entrerà nella lista della Figc. Esattamente come accadde per Rog lo scorso anno, non occuperà nessuno slot essendo ancora Under 21.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Lazio
8
12
Cagliari
8
13
Udinese
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus