milik-insigne-2017-1.jpg

Napoli show a Verona: 1-3. Dominio per 80 minuti, poi proviamo a rovinarcela da soli

Scritto da -

Sarri infrange il tabù della prima di campionato (finora 2 sconfitte e un pareggio), e dopo aver steso il Nizza si va a prendere anche i primi tre punti del campionato a Verona. Nessun dubbio sul successo azzurro, visto il dominio esercitato dal primo all'80' minuto al Bentegodi. Mancano all'appello solo gli ultimi 10, durante i quali il Napoli ha rischiato di farsi malissimo da solo. Difetto noto e arcinoto sul quale evidentemente si deve ancora lavorare.

Il Napoli fa capire subito che aria tira, perché chiude il Verona nella sua metà campo e spinge alla ricerca del vantaggio. Nei primi 27 minuti è però il solo Insigne che riesce (4 volte) a trovare la via del tiro. Il suo duello con Nicolas viene interrotto dall'occasione migliore per gli azzurri, che capita sui piedi di Callejon. Lo spagnolo viene innescato da un bel recupero di Hamsik, ma dopo essersi liberato al tiro lo spara fiacco tra le braccia del portiere.

Visto che gli azzurri non riescono a sbloccarla, la fortuna corre in nostro aiuto quando su un calcio d'angolo Souprayen è fermo come un palo della luce quando la palla gli sbatte sul piede e carambola in rete. Il VAR conferma 40 secondi dopo che l'azione e regolare e quindi il Napoli passa. Non ci sono dubbi pochi minuti dopo, quando arriva il raddoppio: Diawara è furbissmo nel rubare palla e darla a Insigne, che a sua volta è geniale nel tagliare fuori il recupero di Caceres e delizioso nel servire Milik, che a sua volta è chirurgico nel mirare l'angolino lontano. Grande calcio, 0-2.

VEDI LE QUOTE DELLA SERIE A

Il Verona? Zero. Si vede la prima volta al 40' quando Cerci (partito in offside) impegna Reina con un diagonale teso e poco dopo con una zuccata di Caceres che va fuori.
E' anzi il Napoli che chiude il primo tempo con un'altra occasione, ma Zielinski spedisce alto da dentro l'area.

Lo 0-2 spinge il Verona a dare il massimo in avvio di ripresa, quando il Napoli soffre un po'. Chiriches è provvidenziale a togliere una palla dalla testa di Cerci a 3 metri dalla porta, mentre poco dopo Reina deve smanacciare nell'area piccola un velenoso tiro cross di Verde.
Al 57' però l'occasione d'oro capita a Chirihces, che di testa ha tutta la porta vuota davanti ma spedisce alto. Ancora peggio fa Milik poco dopo: riceve un assist da Ferrari e prova subito il tiro, ma esce una cosa molle molle che va dritta nelle mani di Nicolas.
Subito dopo Arek viene anche sostituito.

Il tris viene rinviato di poco. Ed è un evento da segnare con l'evidenziatore: dopo 3 anni e mezzo infatti torna al gol un terzino del Napoli (l'ultimo era stato Henrique a Catania). Faouzi segue uno scambio Insigne-Mertens che mette il belga davanti a Nicolas che si tuffa e lo frena in uscita, ma l'algerino arriva e da pochi metri spara dritto per dritto sotto la traversa, 0-3.

Messo in ghiaccio il match, Sarri richiama anche Hamsik e butta dentro Allan. Ma se è possibile il copione cambia ulteriormente a favore del Napoli, che sfiora ripetutamente il tris. Tuttavia al 36' Hysaj commette una sciocchezza in area, facendosi sopravanzare da Bessa e stendendolo: rigore e cartellino rosso a Hysaj. Pazzini dal dischetto fa 1-3 e Allan si abbassa a fare il terzino destro perché nel frattempo il Napoli ha fatto anche il terzo cambio (Giaccherini).

La partita rischia di riaprirsi clamorosamente un minuto dopo, quando Caceres di testa sfiora il palo. Stesso copione anche al 90', con Valoti che manda a lato. Per fortuna i tentativi di mezzo suicidio azzurro falliscono, e al 94' si può fare festa. Ora testa al Nizza.

VEDI LE QUOTE DELLA SERIE A


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa