bologna-dallara-stadio-notte-2.jpg

Bologna-Napoli 0-3, la decima è servita da Callejon, Mertens e Zielinski

Scritto da -

Dopo Verona e Atalanta, il Napoli fa bottino pieno anche contro il Bologna, un'altra delle sue classiche "avversarie" trappola. Non inganni lo 0-3, perché fino a gol che sblocca il match la sfida si era dimostrata rognosa come si pensava. Poi ci hanno pensato Insigne-Callejon a cambiare la storia della partita (e Mertens e Zielinski a scrivere la fine).

Che al Bologna bruci ancora l'1-7 dello scorso anno si capisce da come approccia alla gara: aggressivo, molto ruvido e deciso, tanto da rimediare 2 gialli nel primo quarto d'ora. Il Napoli fatica a carburare, anche se il primo tiro in porta è di Insigne (4'). Sarà però anche l'unico degli azzurri nel primo tempo.

Va molto più vicino al gol il Bologna invece, visto che un tiro di Verdi dal limite dell'area piccola sfila via di poco a lato (6') e poco dopo una punizione dello stesso Verdi viene toccata di quel tanto che basta da Reina per sbattere sulla traversa (11').
Il Bologna il gol lo trova anche (18') ma il tiro di Di Francesco viene deviato a rete da Masina che è in netto fuorigioco.

Il Napoli fa sussultare ancora solo al 34', quando Mertens si beve Helander che allarga un o' troppo il braccio e fa cadere il belga. Proteste inutili, non c'è rigore (probabilmente sarebbe stato troppo generoso).
Sul finire di tempo Chiriches guasta i piani di Sarri, che deve cambiarlo forzatamente con Albiol perché gli esce la spalla sinistra.

Nella ripresa il copione cambia: il Napoli parte meglio e conquista campo mentre il Bologna punta sulle ripartenze. Di occasioni però non se ne vedono, e così al quadro d'ora Sarri fa il primo cambio volontario richiamando Hamsik per far posto a Zielinski.

La giocata giusta arriva però dalla coppia più collaudata al 66': Insigne guada in mezzo il taglio di Callejon e lo serve a un metro dalla porta, lo spagnolo si beve Masina è di testa insacca, 0-1.
Il gol dà tranquillità al Napoli che per 10' minuti gestisce palla mentre il Bologna sembra aver esaurito il carburante, e al 76' Hysaj avrebbe l'occasione di chiudere i conti. Il pallone gli capita anche sul piede giusto, ma il suo tiro è talmente svirgolato che finisce addirittura in fallo laterale.
Subito dopo entra Diawara, accompagnato dai fischi del Dall'Ara.

All'82' ci pensa Dries: scippa palla a Pulgar e vola via verso Mirante, che beffa poi con un tiro sotto le gambe, 0-2.
Tre minuti dopo arriva l'occasione per il tris, con Insigne che si libera al tiro dal limite ma poi colpisce troppo sotto e spara alto.

Il gol è rinviato solo di poco: al 87' Ghoulam va via sulla fascia, ottiene il triangolo da Mertens e arriva in area, anziché tirare passa a Callejon, che a sua volta anziché tirare serve al centro Zielinski che insacca a porta vuota. Show, gioco partita e incontro. La decima è servita!


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa