shakhtar-napoli-milik-2017.jpg

Shakhtar-Napoli 2-1. Azzurri opachi per un'ora, l'ingresso di Mertens non basta

Scritto da -

Inizia male la Champions per il Napoli, che non perdeva una partita ufficiale da un bel po' di tempo. Gli azzurri devono fare un mea culpa enorme, perché cominciano a giocare soltanto dopo essere andati sotto 1-0, e reagiscono davvero solo dopo il raddoppio. La strada per la qualificazione si complica, ma almeno un ko fuori casa è rimediabile nelle prossime 5 partite.

L'approccio degli azzurri è da dimenticare: tanti errori in fase di palleggio, aggressività prossima allo zero e anche troppa superficialità quando si tratta di guardare a vista l'avversario.
Sia chiaro, lo Shakhtar non fa nulla per meritare il vantaggio, che arriva però sul primo vero lampo del match: Taison raccoglie un cross basso, un mezzo rimpallo lo fa uscire vincitore da un contrasto con Zielinski (troppo molle), e poi al volo colpisce con una precisione chirurgica dando poco scampo a Reina, 1-0.

Scosso dallo svantaggio e dalla copia brutta di se stesso, il Napoli poco dopo prova a farsi male da solo: Hamsik fa un retropassaggio assassino lanciando a rete Taison, e stavolta ci vuole San Pepe per evitare il 2-0.

Del vero Napoli non c'è ancora traccia, ma nonostante tutto Milik sfiora il palo con un diagonale, Albiol di testa manda altro da due metri e Ghoulam per poco non propizia un clamoroso autogol ucraino. A fine primo tempo il Napoli cresce di tono, e prima Insigne aspetta troppo per liberare Milik davanti al portiere - ma quando ormai è in offside - e poco dopo proprio Lorenzo costringe ad una paratona Pyatov.

Insomma, il mezzo Napoli visto nel primo tempo produce comunque 5 palle gol. Abbastanza per rammaricarsi di aver gettato un tempo alle ortiche e per sperare di fare meglio nella ripresa.

E infatti pare che in avvio di secondo tempo qualcosa si muova. Il Napoli infatti preme di più e Hamsik al primo inserimento vero (49') va di testa su un cross di Callejon ma alza la mira.

Ma è solo una illusione, perché al 57' arriva il bis ucraino: cross perfetto di Stepanenko, Reina fa il peggio che può fare un portiere - ovvero uscire e poi ripensarci - e così Ferreyra deve solo spingerla dentro visto che Pepe è a metà strada tra lui e la porta.

Sarri cambia: dentro Mertens, fuori Hamsik per un Napoli più offensivo. Proprio Dries impegna Pyatov (60') quasi subito. Entra anche Allan per un anonimo Zielinski e poco dopo Mertens dà un altro strappo dei suoi, guadagnandosi il rigore che consente a Milik di riaprire il match: 2-1 al 71', c'è tempo per sperare.

E' tutto un altro Napoli adesso e lo Shakhtar soffre, ma basta che lo Shakhtar si affacci dalle nostre parti e rischiamo ancora, quando su una punizione Ferreyra stacca di testa e stampa il palo.
Un minuto dopo però, è clamoroso l'errore di Milik che riceve una palla d'oro da Insigne, stoppa benissimo ma solo davanti a Pyatov calcia troppo sotto e spara alto.

All'87' è Pyatov a salire al proscenio, respingendo un tiro al volo di Callejon imbeccato da Diawara. Il Napoli resta in pressione per tutti i 5 minuti di recupero, ma non basta per strappare un pareggio.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Lazio
8
12
Cagliari
8
13
Udinese
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus