mertens-2017-3.jpg

PAGELLE. Mertens il migliore, solo in tre possono raggiungere la sufficienza

Scritto da -

Reina 5.5: Incolpevole sull'1-0, San Pepe ci salva dal 2-0 poco dopo. Si "rifà" nella ripresa con un'uscita da censura che favorisce Ferreyra. Siccome è un portiere, i miracoli valgono meno delle papere. Ecco spiegato il voto.
Hysaj 5: Molte sofferenze dietro, malissimo in attacco. Si intestardisce a volerne saltare due o tre e perde quasi sempre palla.
Albiol 6: Sgomita e fà la sua parte, mettendoci anche il mestiere. Un solo errore quando sbaglia un rilancio.
Koulibaly 5.5: Primo tempo con tanti errori, qualcosa di meglio nella ripresa. Ma non è certo il migliore Kalidou.
Ghoulam 5: Qualche cross buono in attacco (uno sfiora anche il gol), male in difesa. Si perde Ferreyra in occasione del 2-0.



Zielinski 5: Troppo timido nel contrasto su Taison in occasione dell'1-0. Pienamente coinvolto nel grigiore generale.
Diawara 5: Il fallo sciocco che commette al 94' regalando una perdita di tempo allo Shakhtar è lo specchio di una partita deludentissima. L'unica cosa positiva è un filtrante per Callejon.
Hamsik 5: Primo tempo horror, con tanti errori di palleggio e zero produttività. Ma non è certo l'unico a deludere.

Callejon 5: Riceve un pallone buono e lo spara bene su Pyatov, ma forse poteva provare a rimetterlo in mezzo. Per il resto nulla.
Milik 5: Pressoché nullo fino al 71', quando ha la freddezza di realizzare il rigore del 2-1. L'ingresso di Mertens dà un po' di brio anche a lui, ma quell'errore all'85' pesa come un macigno.
Insigne 6: Generosissimo come sempre. Gli diamo la sufficienza perché non deve essere stato facile giocare in mezzo al nulla. Suo l'unico vero guizzo del primo tempo. Negli ultimi venti minuti fa tutto: terzino, regista, esterno. Mette Milik solo davanti a Pyatov all'85'.
ENTRATI
Mertens 7: Rianima il Napoli da solo. Gli bastano pochi minuti per impegnare Pyatov e guadagnarsi il rigore del 2-1. Fà un paio di serpentine che mettono in crisi lo Shakhtar. Essenziale.
Allan 6: Dà battaglia nell'ultima mezz'ora. Lotta e contrasta, fa la sua parte.
6:
ALLENATORE
Sarri 5.5: Vedere la sua squadra nel primo tempo gli avrà fatto venire i brividi. Forse per questo i suoi cambi sembrano tardivi, anche se col senno di poi siamo tutti bravi. Le scelte che non pagano sono almeno due: insistere su Hamsik lasciando fuori Allan e tenere fuori Mertens per un Milik ancora spaesato. Mettiamola così: meglio steccare la prima e avere tutto il tempo per rifarsi, piuttosto che steccare quelle che verranno dopo.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Empoli
Lazio
-
04.05
Genoa
Milan
-
04.05
Roma
Fiorentina
-
04.05
Bologna
Juventus
-
04.05
Monza
Atalanta
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter