mertens-hamsik-2017-1.jpg

Napoli-Cagliari 3-0. Monologo azzurro, settima vittoria di fila e vetta solitaria

Scritto da -

Il Napoli divora il Cagliari a ora di pranzo, ritocca il record di vittorie consecutive a inizio stagione e si issa solo in vetta almeno per qualche ora. La partita con i sardi non ha storia, anche perché dopo 180 secondi già si mette in discesa e il Cagliari in campo non c'è mai stato. Un successo schiacchiante, nel quale si incastona il ritrovato feeling di Hamsik col gol e il debutto di Mario Rui.

Sarri ritrova Albiol in mezzo alla difesa e conferma il centrocampo "tipo" con Allan e Hamsik ai lati di Jorginho. In attacco solito tridente. Il Cagliari ha qualche problemino di formazione, ma Rastelli decide di rischiare subito l'ex Pavoletti.
In realtà gli interpreti rossoblù restano nel più totale anonimato, visto che il Napoli comincia subito il match con un monologo, al punto che dopo soli 10 secondi Insigne di testa manca l'impatto col cross a 5 metri dalla porta.

Comunque bastano appena 3 minuti e il Napoli sfonda: Hamsik serve al limite Mertens, che in mezzo a 4 avversari di esterno chiude un triangolo mostruoso mettendo il capitano davanti alla porta, Hamsik in diagonale supera Cragno e fa 1-0.



Raggiunto il vantaggio, il Napoli gioca con scioltezza cercando il varco giusto. Al 24' Insigne si divora il raddoppio: Mertens va via sulla sinistra e crossa al centro, Lorenzo arriva benissimo in terzo tempo e stacca bene, ma da 4 metri manda di pochissimo a lato
Un minuto dopo Hamsik raccoglie una corta respinta della difesa, e dal limite fa la barba al palo. Poi tocca a Callejon impegnare Cragno al 33'.

Al 38' però arriva il bis. Il solito Mertens si guadagna un rigore: Insigne mette la palla profonda, Dries brucia sullo scatto Andreolli che non frena lo slancio e lo travolge. Dal dischetto lo stesso Mertens di potenza fa 2-0.

E il Cagliari? Si capisce che c'è soltanto due volte: all'11' quando Pavoletti prova ad agganciare un pallone di Barella in area, e al 33' quando Sau esce per infortunio. Stop.

La ripresa si apre allo stesso modo del primo tempo, anzi meglio visto che il Napoli impiega 1 minuto a segnare ancora. Punizione di Jorginho in area, Insigne non controlla ma avanti a lui c'è Koulibaly che in due tempi mette alle spalle di Cragno, 3-0.

Al 54' azione magnifica del Napoli: Insigne per Mertens, tacco per Callejon che si beve un avversario in dribbling, entra in area e tira, ma Cragno fa un prodigio e devia in angolo. Spettacolo. Il monologo azzurro prosegue con i tentativi di Hamsik (59'), Allan (61'), Insigne (63').

Al 70' il primo cambio di Sarri, con Rog che prende il posto di Callejon. Poco dopo (77') tocca anche ad Ounas, che prende il posto di Allan, con Rog che scala a centrocampo. Infine all'83' c'è anche il debutto di Mario Rui in azzurro. Ma non succede più nulla, visto che il match è già finito sa un pezzo... semmai si possa dire che è cominciato.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus