mertens_2017-4.jpg

PAGELLE Napoli-Cagliari. Tutti benissimo, Mertens di più. Reina in vacanza

Scritto da -

Reina sv Fosse andato in spiaggia in quell'ora e mezza, non se ne sarebbe accorto nessuno.
Hysaj 6.5: Impegnato poco in fase difensiva, si propone spesso nella trequarti avversaria.
Albiol 6.5: Sgomita quelle rare volte che Pavoletti viene servito. Per il resto pomeriggio sereno a fare diga a metà campo.
Koulibaly 7: Nel primo tempo non deve fare quasi niente. Nella ripresa comincia segnando un gol da centravanti e chiude con un paio di interventi strappa-appalusi.
Ghoulam 7: Da quando ha licenza di accentrarsi è diventato micidiale, perché è diventato imprevedibile. Cross al bacio, un paio di inserimenti in mezzo all'area pericolosissimi e un gol sfiorato prima di uscire. Super-Faouzi.

Allan 7: Fisicamente è in forma smagliante. Corre ovunque e si dimostra fin troppo altruista a metà ripresa, quando preferisce servire Callejon anziché tirare.
Jorginho 7: Smista tantissimi palloni, ma il lavoro più importante lo fa occupando le linee di passaggio avversarie. Scippa tantissimi palloni. Assist per il gol di K2.
Hamsik 7: Risponde alle critiche dei falsi-esperti con un gol dopo 3 minuti. Nel resto del match non commette praticamente alcun errore.

Callejon 6.5: Sfiora un gran gol... colpa di Cragno che fa un miracolo. Era l'unica cosa che mancava in un gran pomeriggio.
Mertens 7.5: Fa l'assist per il primo gol, si procura e realizza il rigore del secondo. Anche quando non fa sfracelli, trova il modo di essere il più decisivo del match.
Insigne 7: Tocca un'infinità di palloni. Quelli migliori per una beffa del destino gli arrivano o sulla testa oppure dritti al petto (tutti nel primo tempo). Mette lo zamino nel rigore del 2-0.

ENTRATI
Rog, Ounas, Mario Rui sv Entrano a gara ormai decisa e in discesa.

ALLENATORE
Sarri 7: Non c'è storia. Impartisce una lezione di calcio a Rastelli, che pure aveva detto di averla preparata per tutta le settimana. Volendo fargli un appunto, magari si poteva cominciare prima con qualche cambio, non fosse altro che per dare più spazio a chi ne avrà di meno.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus