napoli-feyenoord-youth-2017.jpg

Youth League: City-Napoli 3-1. Ma pesa un rigore "generoso"

Scritto da -

Sotto gli occhi del direttore sportivo Giuntoli e dell'amministratore delegato Chiavelli, il Napoli - guidato da Perrella dopo l'esonero di Saurini - cade per la prima volta nella Youth League. La sconfitta di Manchester per 3-1 complica il percorso qualificazione che presumibilmente passerà per un risultato positivo in trasferta col Feyenoord.
La sconfitta con i Citizens era da mettere in conto, visto che parliamo di una corazzata (per la categoria). Eppure qualcosa di veramente buono s'è visto. Non nel primo tempo, che è stato un monologo britannico.

Già dopo 60 secondi Touaizi, scappato via alla difesa azzurra, salta anche Schaeper ma spara sull'esterno della rete. Il City preme e al 21' sblocca: Touaizi entra in area, supera Esposito e mette in mezzo per Diaz che da solo mette in rete.
Neppure lo svantaggio scuote gli azzurri, che soffrono e al 35' ringraziano la traversa che evita il raddoppio.

Quando il primo tempo sta per tramontare, ecco che arriva la scossa: Gaetano se ne va via in slalom e dal limite costringe Grimshaw ad un tuffo prodigioso. Questo episodio fa capire al Napoli che può osare, e così dopo l'intervallo si assiste a un altro match.

Gli azzurri partono a testa bassa e aggrediscono con il pressing alto. Tattica che dà i suoi frutti, visto che al 48' Zerbin sradica un pallone alla difesa inglese, lancia Gaetano che fa un assist centrale per Russo che anche grazie a un rimpallo pareggia.



Per 10 minuti il Napoli continua a giocare benissimo, mettendo in difficoltà la retroguardia britannica. Ma al 12' arriva il... regalone. Su calco d'angolo Esposito abbraccia in modo assai lieve Matondo che si tuffa manco fosse stato fulminato. Ingenuo il difensore azzurro, ma arbitro davvero fiscale. Brahim Diaz spiazza Schaeper e fa 2-1.
l Napoli però non ci sta, e al 61' Senese insacca di testa su punizione di Gaetano, ma il centrale azzurro era in offside e il gol viene giustamente annullato.

Dal possibile pareggio al tris del City: 3' dopo Diaz serve Touaizi che rimette in mezzo, Benjamin Garre arriva e da pochi metri insacca. E dire che un paio di minuti dopo Mezzoni avrebbe l'opportunità di riportarci sotto, ma il suo tiro viene leggermente deviato e finisce in angolo.
Praticamente su questo episodio si spengono le velleità degli azzurri, che nel finale rischiano di incassare anche il poker.

Complice il successo del Feyenoord con lo Shakthar (4-0), gli azzurri scivolano al terzo posto a pari punti proprio con gli olandesi (a quota 4). Tra 15 giorni sarà ancora sfida col City (primo a 9 punti) ma in casa nostra.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO