napoli-inter-2017.jpg

Napoli-Inter 0-0. Gli azzurri ci provano ma sbattono su Skriniar e Handanovic

Scritto da -

Il big match del San Paolo tra Napoli e Inter finisce con uno 0-0 giusto, e che non sposta di una virgola le idee sulle due squadre. Il Napoli prende il punticino in una gara insidiosissima, perché era una di quelle che se la affronti all'arrembaggio rischi solo di perderla (tenuto anche contro dei 7 giorni di fuoco vissuti dal Napoli).
L'Inter conferma di essere solidissima, ma a parer di chi scrive neppure vicina a poter sognare lo Scudetto, visto che nell'ultima mezz'ora tra perdite di tempo e sonnacchietti vari, ha giocato solo per lo 0-0. E se non ci fosse stato uno tra Skriniar e Handanovic (pressoché perfetti), chissà come finiva...

Sarri recupera Insigne e lo schiera dall'inizio, ma probabilmente chiede a Ghoulam di non spingersi eccessivamente avanti, in modo da consentire a Insigne di non rientrare troppo (almeno questa è l'impressione avuta in campo). Spalletti se la gioca col 4-2-3-1 nel quale Borja Valero dovrebbe dar fastidio a Jorginho.

L'avvio è piacevole, anche se di occasioni vere non se ne vedono. Sia Napoli che Inter provano a giocarsela senza calcoli, con i nerazzurri che insolitamente cercano di "imitare" il Napoli con il palleggio anche in difesa. La strategia di Spalletti prevede di attirare il Napoli in avanti per pressare i difensori, per poi scavalcare velocemente il centrocampo e innescare gli uno contro uno Hysaj-Perisic e Ghoulam-Candreva.

In realtà nessuna delle due riesce a prevalere sull'altra, anche se il Napoli piazza diverse fiammate: al 19' la più grossa, quando Callejon impegna Handanvoic, che poi sul tap-in da 3 metri di Mertens compie un miracolo col piede. Il portiere interista si ripete al 34' quando Hamsik imbuca per Insigne che di testa la manda tra le braccia del portiere.
Si vede però anche Reina, che al 41' alza in angolo una "puntata" di Borja Valero da 5 metri.

Nella ripresa c'è subito modo di assistere alla più ghiotta chance per l'Inter, quando Vecino se ne va da un'area all'altra e Albiol deve respingere il suo tiro sulla linea.
Poi però il copione del match cambia. L'Inter se la gioca da provinciale puntando sfacciatamente al pari (facendo rammaricare Spalletti nel dopo partita), sperando poi di avere il contropiede giusto.

Il Napoli invece staziona costantemente nella tre quarti nerazzurra, ma in mezzo al traffico non trova mai il buco giusto. Però per 4 volte si grida al gol: quando Hamsik sfiora il palo dal limite (10'), quando Mertens riceve palla al limite ma il suo tiro sbatte su Skriniar (21'), quando Insigne prova a giro dalla sua mattonella ma la palla termina di un soffio a lato (29') e infine all'89' quando Miranda anticipa di un pelo Mertens e costringe Handanvoic al tuffo in angolo.

Si chiude 0-0, con un lungo applauso del San Paolo che saluta il primo pareggio stagionale. Del resto mica se ne possono vincere 38.



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO