albiol-2017-1.jpg

PAGELLE. Diga centrale in difesa e bravissimo Hysaj. Mertens in ombra per colpa di Skriniar

Scritto da -

Reina 6: Sollecitato da Icardi e Borja Valero nel primo tempo, risponde presente. Nella ripresa ringrazia Albiol.

Hysaj 7: In avanti è protagonista in 2 delle migliori occasioni per gli azzurri. In difesa è perfetto: Perisic lo salta una volta sola, ma piazza almeno 2 recuperi provvidenziali.
Albiol 7: Il salvataggio sulla linea nella ripresa è la ciliegina di una prestazione ottima, dove disinnesca Icardi assieme a K2.
Koulibaly 7: Chi ha visto Icardi? Kalidou lo annulla. Scalda il San Paolo con un "furto" nella tre quarti avversaria, ma poi chiude male l'azione. Spende un'ammonizione intelligente al 91' per fermare Eder.
Ghoulam 6: Non può attaccare troppo perché Insigne non può strappare più di tanto sui rientri. Questo lo penalizza un po'.

Allan 6.5: Finché ha fiato, morde e contrasta come un leone. E partecipa anche molto bene alla manovra offensiva.
Jorginho 6.5: Non perde una palla che una. Inoltre ne recupera tante. Peccato che il tiro non sia proprio arte sua.
Hamsik 6: Sfiora il gol nella ripresa nell'unico acuto della serata. Gara complessa per tutti quelli impegnati nella metà campo avversaria, Hamsik incluso.

Callejon 6: Handanovic gli nega il gol al 19'. Del trio offensivo è quello che si sacrifica di più nelle due fasi. E' chiaro che paghi un po' la fatica.
Mertens 5: Il voto basso non è colpa sua, ma merito di Skriniar che forse fa la miglior partita della sua carriera. Le uniche due volte che lo elude, prima Handanovic gliela respinge col piede e poi Miranda gli scippa il tiro e impegna Handanovic.
Insigne 6: Frenato dalla paura di farsi male davvero, limita gli strappi e prova a puntare tutto sulla tecnica. Serata no al tiro, gli diamo comunque la sufficienza perché di fronte non c'era mica la ProZezzese.

ENTRATI
Zielinski 6: La sua sassata dai 25 metri è bellissima. Per il resto fa le veci di Hamsik senza eccessi.
Rog sv
Ounas sv

ALLENATORE
Sarri 6.5: Si gioca il big match nell'unico modo in cui può farlo e con gli unici uomini affidabili per affrontarlo. Bene anche la gestione dei cambi, che poteva essere pericolosissima visto che il Napoli viene fuori da una settimana terribile dal punto di vista dello stress fisico e mentale. Se non la vince è soprattutto colpa di Skriniar e Handanovic.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa