zielinski-2017-1.jpg

PAGELLE Chievo-Napoli. Quasi tutti sufficienti ma nulla più. La delusione è Zielinski

Scritto da -

Sepe 6: L'unico tiro lo vede arrivare da 50 metri. Ed era pure pericoloso.
Hysaj 6: Gara onesta sia a destra che a sinistra, ma è chiaro che non può spingere come fa Ghoulam.
Albiol 6: L'unico neo è quel tiraccio da lontano al 93', quando aveva il corridoio libero per servire Allan.
Koulibaly 6: Regala l'angolo che vale l'occasione migliore per il Chievo. Per il resto è il solito muro.
Mario Rui 6: Deve giocoforza tenere il ritmo basso perché sennò non reggerebbe. Si limita all'essenziale, con poche sortite.

Zielinski 5: Ci si aspettava da lui uno strappo decisivo. Prova il tiro solo due volte e per il resto non combina granché.
Jorginho 6: Qualche errore insolito nel primo tempo. Gioca un'infinità di palloni "ripulendo" quelli più sporchi.
Hamsik 5: Anche lui è palesemente stanco. Comincia in modo promettente, poi si spegne progressivamente.

Callejon 5: Come era accaduto col Manchester, ha la palla che può cambiare la storia del match e la fallisce. Se Sarri lo cambia, vuol dire che il motore si è spento. Prima o poi capita pure a lui.
Mertens 5: Il compito gli viene complicato dal fatto che la squadra non gira. Lui si ritrova solo e malservito, peraltro in mezzo a un muro di maglie gialle.
Insigne 6: Fisicamente sta bene, visto che si prodiga in un paio di recuperi importanti e al 90' sfiora il gol. Penalizzato dalla "presenza" di Mario Rui che deve fare rodaggio, finisce per battersi da solo da quel lato.

ENTRATI
Maggio 6: Palla al piede è quello che è, ma lo spirito battagliero non gli manca.
Allan sv
Ounas sv

ALLENATORE
Sarri 6: Si trova a fronteggiare una situazione molto più di emergenza di quanto sembri. In tre giorni perde il portiere, il terzino sinistro, il regista che forse voluto mandare in campo ed è quindi costretto a confermare tutti gli altri (stanchi) per evitare un turnover troppo ampio mandando il Napoli-bis in campo. Non la vince per colpa della scarsa brillantezza dei suoi, ma prova comunque a vincerla fino alla fine e a conti fatti non la perde. Questo è comunque importante.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa