napoli-capannello-hamsik.jpg

Il Napoli chiude il 2017 con 4 record. Sarri cancella l'allenamento di oggi

Scritto da -

Nessuna seduta di allenamento per il Napoli, rientrato nella notte dalla Calabria. Sarri ha concesso una pausa ai suoi, che si rivedranno domani per cominciare a preparare (nei limiti del possibile) la sfida del 2 gennaio contro l'Atalanta.
Qui le QUOTE del match NAPOLI-ATALANTA

Intanto il 2017 va in archivio con una serie di record per gli azzurri.

I 48 punti nel girone di andata sono il miglior rendimento nella storia del Napoli. E' stato infatti eguagliato lo score del 1987/88 quando, dopo diciannove giornate, gli azzurri avevano conquistato gli stessi 15 successi e 3 pareggi, con un ko. Con 48 punti il 2017/18 ha dieci punti in più sul 2016/17 (38) e sette sul 2015/16 (41).

42 I GOL IN 19 GIORNATE. Soltanto due volte il Napoli aveva segnato tanto in serie A. 42 i gol azzurri anche e soltanto nel 1987/88 e nel 2016/17. 23

LE TRASFERTE POSITIVE. Con il successo allo Scida si è allungata ulteriormente la striscia positiva esterna del Napoli che non perde in trasferta dal 2-1 subito dalla Juventus il 29 ottobre 2016. In seguito 20 vittorie e 3 pareggi, contro Fiorentina, Sassuolo e Chievo.

99 I PUNTI NEL 2017. Con la vittoria a Crotone il Napoli ha chiuso il 2017. In questo anno solare gli azzurri hanno conquistato ben 99 punti, 51 da gennaio a giugno e 48 da agosto a dicembre. Per il Napoli 31 vittorie (16 da gennaio a giugno e 15 da agosto a dicembre), 6 pareggi (3+3) e soltanto 2 sconfitte (1+1) con 96 gol segnati (54+42) e 31 subiti (18+13).


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo