koulibaly-esulta-2017.jpg

Più forti della sfortuna: Napoli-Verona 2-0. Decidono Koulibaly e Callejon

Scritto da -

Sembrava una gara maledetta, ma alla fine il Napoli l'ha portata a casa. Gli azzurri inaugurano il 2018 con un successo che ci porta momentaneamente a +4 sulla Juve impegnata questa sera. Ma diciamo un grazie così a Koulibaly, che ha stappato un match che sembrava stregato, tra pali e gol annullati. Poi ci ha pensato Callejon (che interrompe un lungo digiuno) a chiudere il conto con un Verona abbottonatissimo.

Sarri ritrova Mario Rui dopo il turno di squalifica, e si affida al gruppo consolidato con Allan e Jorginho assieme ad Hamsik in mezzo. Pecchia manda in campo un Verona formato bunker, con un 4-4-1-1 nel quale la licenza di offendere ce l'hanno si e no 4 giocatori. Gli altri tutti nella propria metà campo.

Il Napoli parte forte e nel primo quarto d'ora crea due occasioni con Insigne ma soprattutto con Callejon. Lo spagnolo prima (12') fa partire un tiro cross radente che nessuno riesce a spingere in porta, e poco dopo (14') sbaglia la mira da posizione centrale.

Al 16' gli azzurri colpiscono il primo legno della giornata: cross dalla sinistra di Insigne, Nicolas esce a vuoto e Mertens di patto colpisce il palo.
Un minuto dopo è Nicolas a negare il gol al belga, che di punta aveva provato a sorprenderlo.

Passano 5 minuti ed ecco un'altra chance. Giocata meravigliosa di Insigne che salta un avversario e va al tiro a giro dai 25 metri, ma la palla sfiora il palo. Dieci minuti dopo però Lorenzo spara alle stelle un'occasione d'oro: Callejon riceve sul filo del fuorigioco e crossa dietro, Insigne da 5 metri colpisce male e spara altissimo.

Nella ripresa il copione non cambia: al 47' Jorginho scodella per Insigne che in mezza rovesciata impegna Nicolas. Al 52' invece tocca ad Allan impegnare il portiere veronese, che al 55' disinnesca anche una zuccata di Hamsik.

La porta sembra stregata visto che al 59' arriva il secondo palo del giorno. Contropiede travolgente del Napoli, Callejon col tocco sotto serve Insigne in area che incorna a pochi metri dalla porta! Palo.

Il Verona non esiste. Al 62' il VAR annulla pure un gol agli azzurri. Hamsik imbecca Callejon che scarica dentro per Mertens che insacca. L'immagine tv sembra dire che è tutto regolare, ma quella del VAR induce l'arbitro ad annullare il gol per offside di Callejon. Dubbi.

A furia di spinger però il gol arriva. E' il 66', e quando Mario Rui batte un angolo, Koulibaly svetta in anticipo sui difensori avversari e anche Nicolas insaccando, 1-0. Finalmente. Il Verona si infuria per un fallo del senegalese che francamente pare non esserci. Ne fa le spese Pecchia che viene espulso.

Raggiunto il vantaggio, il Napoli si rasserena e Allan impegna Nicola dal limite (76'). Il raddoppio però è rinviato di due minuti: Insigne scappa via sulla sinistra e crossa sul palo lungo, Callejon arriva in scivolata e batte ancora Nicolas, 2-0.
Un minuto prima era entrato Zielinski per Hamsik.



Al 83' per poco il Verona non riapre il match con il suo primo tiro in porta. Pazzini scappa via sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Reina, ma calcia malissimo e la palla arriva comoda tra le braccia del portiere azzurro.

Nel finale Nicolas nega il terzo gol a Jorginho (92') mentre Mertens spara fuori da buona posizione (94'). Ma cambia poco la sostanza. Il Napoli vince, taglia quasi definitivamente fuori l'Inter dalla corsa scudetto e abbozza la fuga.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter