koulibaly-2017-1.jpg

PAGELLE Napoli-Verona. Koulibaly da urlo, nessuna insufficienza tra gli azzurri

Scritto da -

Reina 6: Riceve il primo tiro all'83'. Giornata da spettatore.
Hysaj 6.5: Fisicamente è inesauribile e in difesa è impeccabile. Peccato che dei tanti cross che mette in mezzo non ce ne sia uno buono (e anche se lo fossero non c'è nessuno abbastanza alto da sfruttarli).
Albiol 6.5: Benissimo a giocare sull'anticipo e col mestiere. Stoico perché pur sofferente resta in campo finché è possibile.
Koulibaly 7: Per quello che fa in difesa ormai si sprecano gli aggettivi. Segna il quarto gol in campionato, pesantissimo perché stappa un match molto complicato. In assoluto il miglior centrale al mondo.
Mario Rui 6.5: Diversi errori ma dal suo angolo nasce il gol del vantaggio. Fisicamente sembra ancora non essere al top, ma tiene botta per 90 minuti facendo anche cose egregie.

Allan 6.5: Straripante per forza fisica e condizione atletica. Gli manca lo spunto decisivo, ma è comunque preziosissimo per il gioco offensivo.
Jorginho 6.5: Dirige le operazioni e illumina il gioco con un paio di verticalizzazioni che tagliano come il burro la retroguardia gialloblù.
Hamsik 6: Parte bene ma piano piano rimane ingabbiato tra le maglie gialloblù. Qualche errore in fase di palleggio e alcune giocate affrettate.

Callejon 6.5: Finalmente ritrova il gol. Ma soprattutto sembra di nuovo aver affilato la freccia, visto che già nel primo tempo ci aveva provato.
Mertens 6.5: Non segna, ma comunque centra un palo e fa tantissimo movimento. La verve c'è, il gol in campionato arriverà di nuovo (sarebbe ottimo farlo a Bergamo).
Insigne 6.5: Primo tempo tra perle (quello stop e tiro a giro da lontano) e orrori (il tiro sparato alto da 5 metri). Nella ripresa centra un palo, offre un cioccolatino a Callejon e sfiora ancora il gol personale.

ENTRATI
Zielinski 6: Entra un attimo prima del raddoppio, trovandosi il compito agevolato.
Maksimovic sv
Rog sv

ALLENATORE
Sarri 7: Gara scorbutica, quella di oggi. Lui la vince con la perseveranza nel gioco. A furia di spingere e di costruire, prima o dopo il gol doveva pure arrivare. Domina sul piano del palleggio, delle occasioni, del ritmo contro l'ennesimo bunker che si ritrova davanti.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO