mertens-2017-5.jpg

SCATTO SCUDETTO con MERTENS! Atalanta-Napoli 0-1, vittoria epica

Scritto da -

Sono vittorie così che ti fanno convincere che sì, questo davvero può essere l'anno buono. Il Napoli espugna il campo della bestia nera Atalanta, ritrova il gol di Mertens e scaccia anche il tabù Orsato (4 sconfitte e 1 pari nelle ultime 5 partite con lui). E alla fine l'Atleti Azzurri d'Italia è un tripudio di canti pro-Napoli.

La sfida di Bergamo non era cominciata sotto la miglior stella, visto che l'influenza ha privato Sarri dell'uomo a cui non rinuncerebbe mai, Hamsik. Il capitano non s'è allenato praticamente mai dopo la sosta, e così è partito dalla panchina con Zielinski in campo al suo posto.
Gasperini come aveva preannunciato alla vigilia, schiera Cornelius e lascia a riposo Petagna. Unico assente lo squalificato De Roon.

Queste le formazioni al fischio d'inizio:
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic, Gomez; Cornelius. All.: Gasperini
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All.:Sarri

Le difficoltà che si potevano immaginare in una sfida del genere trovano piena conferma sul terreno di gioco. L'Atalanta gioca aggressiva uomo contro uomo e non disdegna interventi ruvidi. Il Napoli però non è da meno e risponde a sua volta al pressing alto dei nerazzurri. A farne le spese è il palleggio, che sia da una parte che dall'altra è infarcito di errori visto che ognuno che tiene palla per più di un secondo si trova tre avversari addosso.

Non stupisce allora che nel primo tempo le occasioni sono pari a zero. Zero. L'Atalanta si avvicina di più a crearne qualcuna nei primi 25 minuti, mentre il Napoli si fa preferire nel finale.
Due sole volte il Napoli sta per sfondare davvero, ma prima il tiro di Insigne finisce fuori dopo una deviazione di Toloi (22'), mentre sul finale di tempo (42) Masiello toglie la palla dai piedi di Callejon - solo davanti a Berisha - con un intervento volante in rovesciata.
L'Atalanta invece s'è avvicinata di più alla nostra area, ma a parte una collezione di calci d'angolo c'è poco.

Nella ripresa Gasperini e Sarri non cambiano nulla. Ma è un Napoli diverso, che comincia a spingere di più. Zielinski raccoglie una palla al limite ma la spedisce fuori (4'), poi arriva la chance più ghiotta per gli azzurri (8'): cross di Insigne, Callejon arriva sul secondo palo e di testa colpisce a bitta sicura, Berisha para e Masiello con un'altra rovesciata incredibile toglie la palla dalla testa di Mertens a 50 cm dalla porta.

Al 15' è provvidenziale Albiol nel contrastare Ilicic che stava per deviare a rete una sponda di Cornelius. Un minuto dopo Gosens entra per Spinazzola.
Ma al 19' ecco la svolta: Callejon avanza per linee centrali e imbuca in profondità per Mertens, Dries avanza di quale metro e poi in diagonale batte Berisha, 0-1!

La reazione dell'Atalanta chiama Reina alla paratona: Cristante raccoglie una palla vagante nella lunetta dell'area azzurra e spara dritto per dritto, lo spagnolo risponde in tuffo alzando in angolo.
Due minuti dopo cambia anche Sarri: dentro Hamsik, fuori Insigne con Zielinski che fa l'esterno sinistro. Gasperini risponde con Haas al posto di Ilicic, e poco dopo inserisce Orsolini al posto di Toloi sbilanciando la squadra alla ricerca del pari.

Il brivido arriva al 37', quando un pallone lungo viene spizzato male da Hysaj che di fatto lancia Gomez, sul quale è bravissimo Albiol ad usare il mestiere per arginarlo.
Un minuto dopo Mertens prova il gol dell'anno, quando scaraventa verso la porta un pallone vagante ai 35 metri e sfiora il palo.

Al 85' Hamsik sciupa il match point: Mertens fa un lavoro mostruoso di fisico e libera lo slovacco che dal dischetto spara alto. Un secondo dopo Sarri cambia ancora, entra Rog ed esce Zielinski.
Al 90' proprio Rog ha un'altra palla d'oro: va via di forza ad Hateboer e si presenta solo davanti a Berisha, ma schiaffeggia il pallone spedendolo tra le braccia del portiere nerazzurro.



Al 92' il Napoli raddoppia: Hamsik riceve un filtrante da Jorginho e realizza. Esplode l'esultanza azzurra ma il VAR vanifica tutto: fuorigioco. Tutto questo allunga ancora di più la sofferenza, con l'Atalanta che al 94' crea una mischia in area dalla quale usciamo però vincitori, come dalla sfida. Napoli a +4, ma questi punti presi oggi valgono un'immensità.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter