orsolini-ascoli.jpg

Napoli sempre più deciso su Orsolini, altri contatti con l'Ascoli per bruciare la concorrenza

Scritto da -

Arrivano nuove conferme sul forte interesse del Napoli per il giovane Riccardo Orsolini. L'esterno dell'Ascoli, ormai prossimo a compiere 20 anni, è uno dei pezzi che maggiormente piace a Giuntoli, che sta facendo il possibile per vincere la concorrenza che si è scatenata attorno a questa giovane promessa.

Già prima della fine dell'anno, il Napoli ha avuto dei contatti con l'Ascoli per cercare di bruciare la concorrenza, specie dopo che il Milan (club che sembrava avanti nella corsa al giocatore) si è chiamato fuori per via del parere negativo espresso dal gruppo SES (Sino-Europe Sports, la cordata cinese).
Ulteriori contatti ci sarebbero stati negli ultimi giorni, durante i quali il Napoli avrebbe fatto delle proposte molto interessanti sia all'Ascoli che allo stesso Orsolini.

La concorrenza però è tanta e anche forte, il che fa presagire un'asta per il giovane ascolano. Al momento (e malgrado le smentite di rito) quella più intraprendente sembra la Juventus, che potrebbe imbastire l'operazione in tandem con l'Atalanta (alla quale finirebbe il giocatore). C'è poi anche l'interesse del Chelsea, ma anche del Psg (che si fa forte del rapporto ottimo con Marco Di Campli, agente di Orsolini ma anche colui che ha portato in Francia Marco Verratti).

Proprio per questi motivi Giuntoli sta cercando di anticipare i tempi e piazzare questo nuovo colpo in prospettiva.


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
-
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
7
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa