napoli-genoa-albiol.jpg

PAGELLE Napoli-Genoa. Albiol ci mette le aaaali. Callejon spento, Insigne basta con questi pallonetti

Scritto da -

Reina 6: Trema sulla zuccata di Spolli, per il resto qualche intervento semplice.
Hysaj 6.5: Fisicamente al top. Provvidenziale un suo salvataggio nella ripresa su Taarabt, Laxalt non lo passa mai.
Albiol 7: Zero sofferenze in difesa, e un gol pesantissimo nell'economia del campionato. Un bel regalo per le 200 con la maglia del napoli.
Koulibaly 6: All'inizio manda il campo il "cuGGino", quello svagato che si fa saltare e perde palloni velenosi. Piano piano sale di tono e torna lui.
Mario Rui 6: Così così nella fase difensiva, così così nella fase offensiva. Dopo il gol finisce in crescendo.

Allan 6: Si divora un gol clamoroso a metà primo tempo. Corre come un dannato finché ne ha, ma non accompagna la corsa alla brillantezza. Ma avercene uno gagliardo come lui.
Jorginho 6: Sporca molte traiettorie alle azioni del Genoa. Poco partecipativo alla fase offensiva (ma un grande assist per Mertens nel primo tempo).
Hamsik sv: Il capitano si fa male dopo un quarto d'ora. Ingiudicabile.

Callejon 5: Spento. Al di là del solito movimento alle spalle del difensore non fà. Suo l'angolo che Albiol devia in rete.
Mertens 6.5: Si muove tantissimo e prova sempre a pungere, anche se talvolta è troppo egoista. Sfortunatissimo in occasione del palo.
Insigne 6.5: Come impegno e prestazione meriterebbe un 7 pieno, ma certi colpi di tacco eccessivi (nel primo tempo) e quello spreco colossale all'87' (ancora una volta un inutile pallonetto) gli sporcano il voto. Nota speciale per il tempo che fà scorrere nel finale.

ENTRATI
Zielinski 5.5: Un paio di tiracci fuori misura e diversi errori. Per diventare il nuovo De Bruyne serve ancora tantissima strada.
Milik 6: entra e si batte. All'87' costruisce la palla del raddoppio, ed è così altruista da donarla a Insigne. Visto l'esito la prossima volta tirerà lui...
Rog sv

ALLENATORE
Sarri 6: Lo ammettiamo: fino al momento del gol di Albiol ci chiedevamo perché non togliesse Callejon per giocarla con Milik al centro e Mertens a destra, oppure con il 4-2-3-1. Poi il gol cambia tutto e meno male che la vittoria cancella ogni perplessità. Il Napoli ha preso possesso della gara, ma ci ha messo un bel po' per farlo e prima ha rischiato di andare sotto. Però più che essere stato Ballardini a incartare il Napoli, è sembrato il Napoli ad essere spento in alcuni interpreti.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO