insigne-zielinski-2017.jpg

PAGELLE Napoli-Udinese 4-2. Zielinski e Insigne su tutti, tre delusioni tra gli azzurri

Scritto da -

Reina 5.5: Non impeccabile (soprattutto sul primo gol), anche se non gli troviamo colpe gravi.

Hysaj 6: Si disinteressa del pallone in occasione dello 0-1, e Jankto lo beffa alle spalle. Corre tanto e fallisce il "rigore" del 3-2. Sufficienza per impegno e corsa.
Albiol 6: Il gol è pesantissimo e solo per questo merita l'ampia sufficienza. Ma quante pericolose distrazioni là dietro. Lui e Koulibaly non riescono a stare l'uno senza l'altro senza smarrirsi.
Tonelli 6.5: Il gol è un premio per la cattiveria che mette in campo dall'inizio alla fine. Molti interventi sporchi e risoluti, anche ruvidi se occorre. Peccato che la tecnica sia quello che è...
Mario Rui 5: Pronti via e cerca subito l'affondo con cross per Milik. Ti aspetti di vederglielo fare spesso e invece... L'Udinese sfonda sempre dal suo lato (da lì arrivano i gol e la traversa).

Zielinski 7: Mette il piede nel gol del pareggio e in altre incursioni azzurre. I suoi strappi sono le uniche cose che per un bel po' danno fastidio all'Udinese, anche se spesso finisce per allungare e spaccare il Napoli.
Diawara 5: Siamo al San Paolo, non in spiaggia tra amici. Visto e considerato che ai lati ha due giocatori che sono nati per offendere, lui dovrebbe correre tanto per difendere. Invece ogni tanto passeggia.
Hamsik 5: Anche questa serata non va. Nessuno strappo, nessuna luce che si accende. Il suo cambio con Mertens è stato il più azzeccato dell'anno (a conti fatti).

Callejon 6.5: Due assist da calcio d'angolo e il mezzo assist per il gol di Milik. Dipende da questo il giudizio sulla sua serata che per molti tratti era stata deludente.
Milik 6.5: Segna il gol del 3-2, che è un po' un mezzo risarcimento per quello che gli ha negato Donnarumma a San Siro. Ci mette tantissimo impegno.
Insigne 7: Segna un gol pazzesco... di altissima scuola, bevendosi Nuytinck e poi piazzando il piattone chirurgico. Finché non passiamo al 4-2-3-1, ancora una volta il meglio delle azioni offensiva passa tra i suoi piedi. Anche dopo non si risparmia neppure per un secondo.

ENTRATI
Mertens 6.5: Entra e cambia il volto al Napoli, perché con il 4-2-3-1 può andare dove gli pare e in questo modo manda in tilt la difesa friulana. Delizioso il tocco che manda Zielinski al tiro in occasione del 3-2.
Allan sv
Rog sv

ALLENATORE
Sarri 6: L'inserimento di Mertens con il passaggio al 4-2-3-1 cambia il volto del match. La vince, e quindi come sempre ha ragione lui. Però fino al cambio modulo era Oddo che la stava stravincendo, e se n'erano accorti tutti già dal primo tempo. Ci chiediamo allora se davvero erano necessari 60 minuti (e andare in svantaggio) per cambiare le cose in corsa.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo