grassi_2.jpg

Grassi, il Napoli paga il controriscatto alla Spal. Due scenari per lui all'orizzonte

Scritto da -

La permanenza di Alberto Grassi alla Spal era già molto incerta, quando non si sapeva se il club ferrarese avrebbe esercitato il diritto di riscatto, ma a mettere un punto ci ha pensato il Napoli. Il club azzurro ieri ha effettuato il contro-riscatto riprendendo possesso del cartellino della mezz'ala di Lumezzane. Prezzo: 0,5 milioni netti (ovvero 8,5 milioni contro gli 8 del riscatto della Spal).



Difficile che Grassi possa rimanere in azzurro. Fino a un paio di settimane fa era convinto di potersi giocare le sue chance con Ancelotti. Ma "radiomercato" parla di investimenti troppo importanti del Napoli in quel reparto (già preso Fabian Ruiz, forse arriverà Lobotka, mentre Rog e Diawara che non hanno avuto spazio con Sarri vanno rilanciati).
E' quindi difficile immaginare che Grassi rimarrà. Il ritiro forse lo farà in parte, ma il suo destino è altrove.

Grassi, classe 1995, potrebbe essere ceduto ancora in prestito a club di seconda fascia come Torino o Bologna, con i quali il Napoli non ha altri affari in corso.
Oppure potrebbe essere inserito come contropartita per altre operazioni. Pensiamo a Chiesa (Fiorentina) a Meret (Udinese), ma magari anche Suso visto che al Milan piace molto il giovane mediano azzurro.
Nomi sparati a caso, comunque, perché al momento di concreto non c'è nulla, se non la certezza che Alberto grassi è un giocatore del Napoli, ma con la valigia già pronta.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa