ancelotti-dimaro-2018.jpg

Il Napoli ha rotto il ghiaccio. Ancelotti "ruba" la scena ai giocatori, mercoledì doppia seduta

Scritto da -

Il primo giorno di ritiro a Dimaro è passato agli archivi, il ghiaccio è rotto per il nuovo corso azzurro. Il Napoli è stato accompagnato dall'entusiasmo di tanti tifosi presenti in Val di Sole, che si sono scaldati soprattutto per Ancelotti, il vero colpo di mercato del ADL.
A proposito del presidente, si è aggregato anche lui alla comitiva in serata, arrivando in tempo per cenare col gruppo.

La squadra nel primo giorno di lavoro ha svolto una prima fase di attivazione senza palla seguito da seduta tecnica. Successivamente la comitiva si è divisa in 3 gruppi che hanno lavorato in maniera alternata. Mentre due gruppi svolgevano partitella, l’altro era impegnato in lavoro atletico.
Da mercoledì si comincerà a lavorare ancora più duramente, visto che è in programma doppia seduta.

Nella serata c'è stato anche il festeggiamento per il preparatore dei portieri Nista (53 anni), poi tutti a tifare Dries Mertens davanti alla tv.
Il belga ha fallito l'accesso alla finalissima, ma dovrà disputare quella per il terzo posto sabato pomeriggio. Subito dopo partirà per una mini-vacanza e dovrebbe giungere a Dimaro verso fine luglio.

A proposito di attaccanti, è in arrivo a Dimaro anche il "carrarmato" Vinicius, che dopo che alcuni problemi burocratici lo avevano bloccato.



RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa