liverpool-napoli-5-0.jpg

FIGURACCIA. Il Napoli viene strapazzato dal Liverpool 5-0 (ultima mezz'ora da schiaffi)

Scritto da -

Prendere delle scoppole ad agosto ci può stare, specie se l'avversario si chiama Liverpool. Ma non reagire non va bene. Il Napoli prende cinque schiaffoni dal Liverpool, ma quel che fa più male è la sconcertante ultima mezz'ora, durante la quale il Napoli si lascia prendere a ceffoni senza saper neppure abbozzare una reazione. E alla fine ci va di lusso che ne becchiamo solo 5.

Se da questi test dovevano arrivare indicazioni anche in chiave mercato, i soli Ochoa e Malcuit di certo non bastano. Alla fine di questo match è difficile salvare anche solo uno degli azzurri (anzi sì, Luperto).

Ancelotti è privo di Zielinski oltre che di Mertens e dei lungodegenti Meret, Ghoulam e Younes. Inizialmente sfida Salah con Luperto (che se la cava) e propone Milik al centro dell'attacco con Insigne e Callejon larghi. Conferma per il trio di centrocampo Ruiz, Hamsik, Allan.

FORMAZIONI UFFICIALI
Liverpool (4-3-3): Alisson, Clyne, Gomez, Van Dijk, Robertson, Wijnaldum, Milner, Keita, Salah, Mane, Firmino
Disponibili: Karius, Fabinho, Sturridge, Moreno, Shaqiri, Origi, Solanke, Phillips, Jones, Kelleher, Camacho, Alexander-Arnold
Napoli (4-3-3): Karnezis, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Luperto, Allan, Hamsik, Fabian, Callejon, Milik, Insigne
Disponibili: Contini, Marfella, Mario Rui, Verdi, Ounas, Maksimovic, Chiriches, Rog, Grassi. Diawara, Inglese. Vinicius

Il Napoli parte con un avvio choc: si aspetta un incontro amichevole, e invece il Liverpool scende in campo come se fosse la finale di Champions. Morale della storia? In 8 minuti ci becchiamo due schiaffoni.

Il primo (dopo 4') quando Insigne si addormenta facendosi soffiare palla al limite della nostra area, Mane la riceve nell'area piccola e intelligentemente la scarica dietro per Milner, che spara in fondo al sacco.

Il secondo (dopo 8') quando Karnezis esce a farfalle su calcio d'angolo (provocato da un miracoloso recupero di Albiol) e consente a Wijnaldum di insaccare di testa.



Avvio terribile che il Napoli fatica a digerire. Tuttavia piano piano prendiamo coraggio e presto cominciamo anche a farci vedere dalle parti di Alisson.
Insigne viene lanciato in area e scavalca il portiere brasiliano, ma poi non riesce a evitare che la sfera finisca sul fondo. Poco dopo Milik viene smarcato al limite da Allan e spara di poco fuori. Al 26' Alisson si supera su una botta di prima intenzione dal limite di Insigne.

Anziché farlo, però il gol lo subiamo ancora al 33'. Fortunatamente l'arbitro non vede che il passaggio smarcante a Firmino è di Hamsik e non di Salah, per cui annulla il terzo gol dei Reds.

Il conto degli errori arbitrali si pareggia al 44', perché è inesistente il fuorigioco fischiato a Callejon (lancio di Insigne) che salta pure Alisson e mette nel sacco. Sarebbe stato il gol del 2-1.

Nella ripresa Ancelotti lancia Mario Rui per Luperto, ma non cambiano granché le cose. Il Napoli non incide e anzi prima rischia di beccarsi il tris da Mane, poi lo becca per davvero al 58' da Salah, ma è un gol viziato da un clamoroso spintone in area di Mane su Albiol.

Dopo aver incassato il tris, Ancelotti stravolge la squadra inserendo Maksimovic, Ounas, Diawara, Inglese e Rog. Poco dopo entrerà anche Chiriches.

A parte una bella incursione personale di Mario Rui con un tiro di poco fuori, e una conclusione dalla distanza di Rog, il Napoli non fa nulla mentre il Liverpool affonda come vuole nella sgangherata difesa azzurra. Sturridge per due volte si lancia verso la porta azzurra, ma la prima sbaglia la misura del pallonetto, la seconda è bravo Karnezis in tuffo.
La terza volta però il gol arriva, e sono 4.

Al 77' arriva pure la cinquina con Moreno, che stoppa un lancio lungo e scarica una sassata che piega le mani a Karnezis.
Dobbiamo poi ringraziare Karnezis che in tre occasioni evita il sesto gol degli inglesi.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli