ancelotti-2018-1.jpg

Ancelotti: «Non rivoluziono il Napoli, il lavoro di Sarri ci servirà. Le caratteristiche dei giocatori determinano il gioco»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha parlato ai microfoni di DAZN da Castel Volturno.

E' arrivato a Napoli dopo Sarri e a Monaco dopo Guardiola. Come si entra in certe dinamiche?
«Bisogna sempre tenere in considerazione ciò che è stato fatto, il livello di conoscenza dei giocatori. E poi ogni allenatore ha le proprie idee, sul calcio, sul gioco e la filosofia, bisogna cercare poco a poco di portarle, senza buttare via ciò che di buono è stato fatto nel passato. Quello c'è, poi la cosa più importante è considerare le caratteristiche dei giocatori: è su quello che devi modellare il sistema e non viceversa».

«L’esperienza al Bayern è stata un po’ atipica. Sono stato esonerato a settembre, avevo vinto quasi tutte le partite. Le cose non stavano andando male. Credo lì fosse più un problema di filosofia: loro non volevano cambiare le cose, io sì».

Qual è il primo aspetto su cui ha lavorato a Napoli?
«Il primo aspetto sul quale ho voluto lavorare qui a Napoli è stato appunto questo, non depauperare tutto quello che questa squadra di buono c'ha e le qualità dimostrate negli anni passati. C'è dietro tanto lavoro, che sicuramente ci serve. Stiamo cercando di aggiungere qualche accorgimento, come giocare più verticale, più aperto. Non so quanto tempo servirà, spero di fare bene in fretta perchè questo è un gruppo molto recettivo».

Che rapporto ho con la pressione?
«Solitamente sono calmo e pacato, questo non vuol dire che non ho pressione: c'è chi la manifesta in base al carattere che ha. Per me è la benzina per stare vivo, concentrato e attento, considerare tutti i dettagli. Questa per me è la pressione, è vero che riesco a staccare: ci sono dei momenti, quando sono a casa, che prendo per me stesso e non sono sotto pressione. L'importante è non essere sotto stress».

Cucine d'Europa.
«Parmigiano e San Daniele, Jamon e Tomato o ostriche francesi? Vecchia maniera, parmigiano e prosciutto di Parma! Come primo amo i tortellini! Secondo? Polpo alla galega. Tiramisù, crème brûlée o churros? Tiramisù!».


RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
3 - 1
25.10
Udinese
Lecce
3 - 2
25.10
Parma
Como
0 - 0
25.10
Cremonese
Atalanta
1 - 1
26.10
Torino
Genoa
2 - 1
26.10
Verona
Cagliari
2 - 2
26.10
Sassuolo
Roma
0 - 1
26.10
Fiorentina
Bologna
2 - 2
26.10
Lazio
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
18
2
Roma
18
3
Milan
17
4
Inter
15
5
Bologna
14
6
Como
13
7
Atalanta
12
8
Juventus
12
9
Udinese
12
10
Lazio
11
11
Cremonese
11
12
Torino
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Fiorentina
4
19
Pisa
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio