younes-dimaro-2018.jpg

Younes: «Sono felice a Napoli. Ancelotti mi ha tenuto malgrado l'infortunio. Mi sono fidato degli uomini sbagliati, ma la colpa è mia»

Scritto da -

Il tedesco del Napoli Amin Younes, ancora fermo ai box per infortunio, ha rilasciato una lunga intervista alla DPA, agenzia di stampa tedesca.

Sul travagliato approdo a Napoli. «Sono successe un sacco di cose, e ho patito molto per questo. Perciò per tutto questo tempo non ho parlato. Adesso però sto bene, ho messo a posto un po' di cose e mi piacerebbe dirne tante. Però non voglio dare colpe a nessuno, io sono responsabile di tutto ciò che faccio e delle conseguenze che ne scaturiscono. Ho riposto la fiducia negli uomini sbagliati, sono stato ingenuo. Alcune persone mi hanno messo le pulci nell'orecchio perché mi sarei liberato in estate a parametro zero... Ho sbagliato nel farmi coinvolgere».

La ricostruzione. «Volevo lasciare l'Ajax nell'estate del 2017 e fare uno step avanti. Non è andata in questo verso, e dopo i rapporti si sono complicati un po'. A gennaio ho scelto il Napoli, però non è vero che ho firmato anche il contratto... ma non voglio scendere troppo nei dettagli... Non è vero neppure che sono scappato per colpa dela città, anche perché nei 4 giorni in cui sono stato lì, la città nemmeno l'ho vista. Le visite mediche si tennero a Roma, gli altri tre giorni li ho passati al centro sportivo che è a quaranta minuti di distanza da Napoli. Adesso che sono qui da due mesi però posso dire che certi titoli di giornale sono ancora più terrificanti, perchè Napoli è una città splendida ed i napoletani sono molto amichevoli. Non è stato fatto un torto solo a me, ma anche a loro».

A gennaio 2018 il ritorno temporaneo all'Ajax. «E' stato un periodo teso che mi ha portato a commettere l'errore più grande, ovvero la sostituzione rifiutata contro l'Heerenveen. Un gesto sbagliato davanti ai compagni di squadra e al club. Non si fanno certe cose. Sono giovane e commetto errori, ma quando sei un professionista hai anche una funzione 'modello'. Però era il mio modo di sfogare la delusione, appena una settimana prima ero entrato bene in campo ed avevo costruito azioni da gol. Però non mi è stato permesso di continuare questo cammino e per questo ho reagito così, anche se non è una giustificazione. Il club mi ha sospeso anche per proteggermi, e guardandomi indietro devo dire che è stata la decisione migliore per tutti».



Ma non finisce qui... l'approccio con Wolfsburg in estate: «Ci sono stati dei contatti con altri club in questi mesi, ma una cosa posso dirla: non ho firmato nulla. Sono diventato oggetto di speculazioni: ero a casa, leggevo ed ascoltavo cose su di me. E non me ne capacitavo».

Alla fine il ritorno a Napoli. «A luglio ci siamo incontrati e abbiamo discusso di tutto. Alla fine ho trovato persone sensibili attorno, ed anche il club ha chiarito che avrei fatto al caso loro dal punto di vista sportivo ed umano. Dopo tutto mi hanno confermato nonostante mi fossi infortunato gravemente al tendine d'Achille. Carlo Ancelotti disse "il ragazzo è infortunato, ma lo teniamo". E questo per me è un grandissimo apprezzamento».

La diffidenza dei napoletani. «Quando sono arrivato credo ci fosse una sensazione... come se tutti avessero un interrogativo in testa. Penso di potergli far cambiare idea. Fortunatamente Ancelotti non ha creduto a tutto ciò che è stato detto, si è fatto la sua idea. E se avesse creduto che potesse esserci qualche problema, certamente non mi avrebbe voluto in squadra. Adesso sto decisamente bene, a Napoli è tutto bello e il fatto che la società abbia creduto che non sono un bad boy mi fa piacere. Finalmente sono arrivato nel posto giusto».

Il rientro in campo. «Difficile dirlo con precisione. Per ora sono tornato ad allenarmi, corro e faccio alcuni esercizi con il pallone. Ma non voglio predire il giorno in cui tornerò a giocare, perchè l'infortunio è davvero complicato».



Sul numero di maglia, il 34: «E' per Abdelhak Nouri, finito in coma dopo un'amichevole con il Werder Brema. Avevo un rapporto molto stretto con lui e con la sua famiglia, nello spogliatoio sedeva al mio fianco. Stessa religione, stessa cultura. Un ragazzo buono, di quelli che difficilmente si trovano nel nostro ambiente. E per questo la cosa provoca ancora più dispiacere. Le nostre famiglia sono ancora in contatto e penso sempre a lui. Ed è per questo che ho scelto di vestire la maglia numero 34 al Napoli. Era il suo numero».


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter