insigne-esulta-2018-3.jpg

PAGELLE Torino-Napoli. INSIGNE BOMBER, Mertens al servizio degli altri. Bene tutti

Scritto da -

Ospina 6: Una sola parata vera, nel primo tempo. Sul rigore viene spiazzato.

Hysaj 6.5: Molto bene in difesa, dove non commette errori. Esce molto bene alcune volte dal pressing degli avversari. Bene in palleggio.
Albiol 6: Sfida molto ruvida con Belotti e Zaza. Si innervosisce un po', ma tiene. Provvidenziale a fine primo tempo l'intervento "a disturbare" Rincon.
Koulibaly 6: A livello difensivo è inappuntabile, e in attacco sfiora il gol di testa. Però rischia due volte il cartellino rosso: nel primo tempo quando entra in scivolata a metà campo (e per fortuna Rincon lo salta) e nel secondo quando spara via il pallone dopo un fallo fischiato ad Albiol.
Luperto 6: La grave pecca è quel che rigore ridà vita a un match che era morto e sepolto. Però ricordiamoci pure che era al debutto da titolare in serie A, che entra nel vantaggio azzurro e che a metà ripresa si immola su tiro a botta sicura di Rincon.

Callejon 7: Preziosissimo soprattutto dopo l'1-2, quando si guadagna diversi falli e allenta la pressione granata. Entra nell'azione del tris, poi emerge quando si tratta di palleggiare e far passare il tempo.
Rog 6: Entra poco nel vivo del gioco, ma fa benissimo la parte del guastafeste fino a quando non rimedia una ingenua ammonizione. Poi deve limitarsi molto e Ancelotti lo toglie.
Hamsik 6.5: Fatica quando il ritmo del Torino si alza, altrimenti viaggia con scioltezza e nella ripresa prova anche tre volte a trovare la via del gol.
Verdi 6.5: Il gol è un gioiello. Entra anche nell'azione del vantaggio e poco dopo si divora un'altra occasione. Ancelotti si arrabbia per la fase difensiva e lo toglie.

Mertens 7: Non segna ma manda in porta Verdi e ruba il pallone dando via all'azione del tris. Tanta roba per tutto il match, senza pause.
Insigne 7.5: Il cinismo è la cosa in cui ha sempre difettato, ma in questa nuova posizione riesce ad essere più lucido nelle scelte sotto porto. Apre e chiude il match.

ENTRATI
Allan 6.5: Entra in partita in un amen, e si mette a mordere le caviglie di tutti.
Zielinski 6.5: Un paio di strappi importanti, uno dei quali dà origine al tris.
Maksimovic 6.5: Entra in un clima non ideale, bersagliato a fischi e insulti. Tiene con i nervi e non fa passare nessuno.

ALLENATORE
Ancelotti 8: Fa scelte che sorprendono dando un messaggio positivo al gruppo: credo in tutti voi, tutti. E alla fine ribadirà anche a parole il concetto: "Tutti devono giocare, il rendimento non cambia". Si prende un grandissimo rischio perché alle 12:00 già c'era la fila di critici pronta a sbranarlo per il turnover, se avessimo perso.
Alla fine viene premiato da tutte le scelte che ha fatto, anche da Luperto che se è vero che causa un rigore, è altrettanto vero che entra nel gol che stappa il match. Rispolvera Rog e dimostra a tutti che Verdi non è il brocco dipinto da molti dopo Genova. Vince un'altra partita tosta. La quarta su 6.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli