ancelotti-conf-champions-2018-1.jpg

Ancelotti: «Col Liverpool importante ma non decisiva. Servirà intelligenza nell'attaccare. Arbitra Kassai? ...aaaah, stiamo a posto...»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Liverpool. «Domani sarà una sfida molto importante, non credo decisiva ma importante. Dobbiamo provare a vincerla visti i due punti lasciati a Belgrado. Il San Paolo ci potrà dare una spinta in più, ma noi dobbiamo ripartire dall'inizio che abbiamo visto contro la Juve».

«Arbitra Kassai? ...stiamo a posto (e fa un gesto eloquente, ndr). Questo arbitro mi ricorda un precedente nefasto, per cui sono un po' sorpreso da questa designazione». (NB. Kassai durante una sfida di Champions tra Bayern e Real estrasse un rosso fiscalissimo a Vidal e convalidò un gol irregolare a Ronaldo. Il Bayern di Ancelotti aveva perso all’andata per 2-1, ma stava vincendo con lo stesso punteggio al Santiago Bernabeu. Poi Kassai distrusse tutto...)

«Dobbiamo avere la forza e la convinzione di giocare come vogliamo noi, un po' come è già successo contro la Juve. E' chiaro che siamo in presenza di un avversario forte, che ci creerà dei momenti di difficoltà. Ma dobbiamo essere bravi a gestirli perché occorre essere consapevoli che contro certe squadre non puoi essere 90 minuti in totale controllo della partita. Dovremo attaccarli ma facendolo in modo intelligente altrimenti rischiamo di dargli modo di farci male».

«Il Liverpool non ha solo una giocatore forte, ne ha davvero tanti. Soprattutto in contropiede possono essere micidiali per cui dovremo fare molta attenzione. Loro hanno iniziato benissimo questa stagione dopo aver fatto benissimo l'anno scorso. Giocano con grande continuità e sono organizzati molto bene. Ormai è una delle più forte di Europa e in più hanno un'ottima condizione atletica».

«Formazione? Un'idea ce l'ho ma adesso vediamo in allenamento se emergono cose nuove. Comunque al di là di chi andrà in campo non cambieremo strategia e modo di giocare. Le scelte che farò sono solo legate alla condizione fisica dei miei. Se chi ha giocato sabato sta bene ha le stesse possibilità di giocare degli altri. Dobbiamo tenere conto che occorrerà fare una partita di alta intensità».

«Dopo la sfida di agosto contro di loro Hamsik e Ruiz non hanno più giocato insieme? E' stata solo una casualità, giocheranno insieme. Quel match ci ha insegnato tante cose, ci è servita fare un po' di esperienza. Fare quel tipo di sfida è stata una forzatura utile, perché ci ha dato diverse indicazioni».



«Contro la Juve abbiamo cominciato benissimo, abbiamo impedito alla Juve di sfruttare le loro qualità. Poi però ci siamo intimoriti. Siamo tornati ad essere concentrati e convinti dopo l'inferiorità numerica, forse perché ci siamo liberati di ogni peso e timore. Però queste sono tutte situazioni che ti fanno fare esperienza. Io continuo a vedere una squadre forte, ma occorre avere quella continuità che ogni tanto ci manca. Come ho detto prima ci serve imparare a gestire i match quando non tutto fila come vorremmo. La Juve però è passata, subito dopo la sfida ho spento l'interruttore e poi l'ho riacceso per la sfida di Champions. Bisogna arrivare a questi appuntamenti con una certa spensieratezza perché sono sfide belle da giocare».

«Klopp è un avversario tosto, un amico. Le sue squadre hanno una chiarissima identità. Sono dinamiche, verticalizzano molto, sono aggressive. Tutte le sue squadre sono state così».

«Una sorpresa da PSG-Stella Rossa? Sulla carta non credo che il PSG avrà grosse difficoltà, però sinceramente mi interessa poco quello che accadrà lì».


RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
3 - 1
25.10
Udinese
Lecce
3 - 2
25.10
Parma
Como
0 - 0
25.10
Cremonese
Atalanta
1 - 1
26.10
Torino
Genoa
2 - 1
26.10
Verona
Cagliari
2 - 2
26.10
Sassuolo
Roma
0 - 1
26.10
Fiorentina
Bologna
2 - 2
26.10
Lazio
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
18
2
Roma
18
3
Milan
17
4
Inter
15
5
Bologna
14
6
Como
13
7
Atalanta
12
8
Juventus
12
9
Udinese
12
10
Lazio
11
11
Cremonese
11
12
Torino
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Fiorentina
4
19
Pisa
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio