fabian-ruiz-2018-1.jpg

PAGELLE Udinese-Napoli 0-3. Fabian Ruiz decisivo, sicurezza Karnezis. Mertens freddo dal dischetto

Scritto da -

Karnezis 6.5: Ci mette un paio di pezze nel primo tempo, poi un'altra nella ripresa. Ritorno a Udine più che positivo.

Hysaj 6: Dirottato a sinistra soffre un po' in fase di palleggio e di spinta. Però là dietro si fa valere.
Koulibaly 6.5: In scivolata evita a Lasagna un tiro da 5 metri. Eravamo sullo 0-1 e poteva cambiare tutto.
Albiol 5.5: Primo tempo disastroso, con un'ammonizione e due erroracci su Lasagna. Deve ringraziare Karnezis. Nella ripresa migliora.
Malcuit 7: In difesa (che dovrebbe essere il suo punto debole) non sbaglia nulla, tranne che in una circostanza. Con una grande azione personale propizia il calcio di rigore che chiude il match. Sul finire di primo tempo aveva messo sulla testa di Milik la palla dello 0-2.

Callejon 6.5: Comincia la partita provandoci e riprovancdoci, forse anche troppo. Contributo importante soprattutto a livello tattico. Suo il tiro che provoca il rigore dello 0-2.
Allan 7: Inesauribile. Strappa palloni su palloni agli avversari e anche al 90' continua a pressare.
Zielinski 6: Parte al centro, poi va a sinistra. Sciupa una ghiotta occasione nel primo tempo. Nella ripresa alterna cose buone e passaggi a vuoto.
Verdi sv: scalogna nera.

Mertens 6.5: Il rigore trasformato con freddezza pesa tantissimo. Generoso nei ripiegamenti nella metà campo. Assist per Rog.
Milik 5: Due o tre palloni buoni ma li spreca. Rimedia pure un giallo. Non granché.

ENTRATI
Fabian Ruiz 7: Solo strada facendo ci siamo accorti quanto sia stato prezioso quel gol bellissimo dopo pochi minuti. Elegante e intelligente, se diventasse un po' più cattivo...
Hamsik 6.5: Il capitano entra benissimo in partita, tant'è che dopo il suo ingresso sferriamo i due colpi del ko.
Rog 6.5: entra e segna un gol di prepotenza e precisione.

ALLENATORE
Ancelotti 7: Azzecca tutte le mosse. La scelta iniziale della formazione, la scelta a caldo di mandare Fabian Ruiz dentro, quella di cambiare nel finale togliendo Milik per mettere Hamsik. Vittoria più larga di quanto meritassimo, ma ancora una volta porta in modo nitido la firma dell'allenatore.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa