insigne-mertens-2018-1.jpg

PAGELLE Psg-Napoli 2-2. Maksimovic e Koulibaly sono due colonne. Super Mertens, fa pure il difensore (su Neymar)

Scritto da -

Ospina 7: Disinnesca tutto quello che può disinnescare. Sui due gol non può fare nulla.
Makimovic 7.5: Un muro di granito. Impressionante il numero di anticipi (spesso volanti) e la concentrazione altissima per 95 minuti.
Albiol 7: Perfetto nelle scelte di tempo e nelle chiusure. Non scopriamo l'acqua cadla quando va in difficoltà sulle accelerazioni altrui.
Koulibaly 7.5: Sfrutta tutti i suoi muscoli nella serata in cui servivano davvero tutti. A un certo punto visto che non può arrivarci lui, spinge (ma davvero!) Mario Rui lanciandolo su Meunier.
Mario Rui 6: Sfortunato sull'autorete, ma se entrambi i gol arrivano dalla sua parte un motivo ci sarà. Comunque la sufficienza la strappa.

Allan 7: L'unico errore lo commette al 92', quando prova a stendere Neymar che scappa via. E' l'azione del 2-2. Ma se il CT del Brasile voleva una dimostrazione di forza, sarà rimasto impressionato.
Fabian Ruiz 7: Corre, lotta, danza, combatte. Un suo tiro propizia il gol di Mertens.
Hamsik 6.5: Per 45 minuti è superlativo. In avvio di ripresa viene messo in mezzo e soffre tanto. Poi si riprende ma dal 80' comincia ad arrancare un po'.
Callejon 7: Delizioso l'assist con cui manda in porta Insigne, e il velo che libera Hamsik al tiro. Tatticamente impeccabile.

Mertens 7.5: Lotta come un leone, centra una traversa, segna un gol. Ma il vero manifesto della sua gara è al minuto 72, quando interviene in scivolata per fermare Neymar in area del Napoli. Ciro! Ciro! Ciro!
Insigne 7: La sua uscita dopo il primo tempo è uno dei colpi di culo che ha avuto il PSG stasera. Delizioso il gol, anche se poi un paio di volte sbaglia la scelta sul più bello, facendosi ingolosire troppo.

ENTRATI
Zielinski 6: Ci mette qualche minuto a carburare, poi però ingrana. Ma senza eccellere.
Rog sv
Milik sv

ALLENATORE
Ancelotti 7: Viene a Parigi e domina per 45 minuti. Tuchel strategicamente lo mette in difficoltà nella ripresa, ma quando il pareggio (fortunoso) poteva dare una mazzata agli azzurri, fa vedere che il suo Napoli adesso gonfia il petto in faccia a tutti. Il pari beffa al 93' non sminuisce una prestazione superlativa, di grandissima personalità.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa