sarri_8.jpg

Milan-Napoli, la statistica (e le squalifiche) dice che potrebbero esserci molti gol

Scritto da -

A san Siro questa sera si gioca Milan-Napoli. Vediamo le statistiche cosa raccontano. Il Napoli vanta il miglior attacco del campionato, e nelle ultime 11 sfide con i rossoneri ha vinto 6 volte contro 4 pareggi e una sconfitta, maturata due stagioni fa (2-0) a San Siro.

La media di 3.5 goal segnati registrata nelle ultime sei partite (dati forniti da William Hill) evidenzia le capacità offensive del Napoli di Sarri, che punta su un Mertens in stato di grazia, e adesso ha anche Pavoletti come freccia al proprio arco.
Le 45 reti messe a segno finora dal Napoli sono un bel primato. Negli ultimi 20 anni solo un'altra squadra era riuscita a segnare così tanto dopo 20 giornate di Serie A, la Juventus nel 2013/14 (50 gol).

milan-napoli-statistiche-confronto.jpg

Il Milan deve fare fronte alle pesanti assenze per squalifica di Locatelli e Romagnoli. Una sfida quindi che - anche tenuto conto dei tanti gol degli ultimi anni - potrebbe anche indirizzarsi verso l'over (anche 3.5, offerto a quote generose).

Occhio a Insigne: il Milan infatti è la vittima preferita di Lorenzo in Serie A (quattro gol). Il classe '91 non ha mai perso contro i rossoneri nella massima serie (5V, 3N).

Curiosa anche la situazione di Lorenzo Tonelli. Ha trovato il gol nelle uniche due presenze stagionali in campionato (le ultime due gare) e con gli unici due tiri effettuati. Tonelli ha segnato al Milan il suo primo gol in A, nel settembre 2014 con la maglia dell'Empoli.




RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo