hysaj-2018-1.jpg

Hysaj-Napoli, divorzio sempre più probabile. Ma si farà soltanto a giugno

Scritto da -

Il futuro di Elseid Hysaj si fa sempre più lontano dal Napoli. Non c'entrano nulla le dichiarazioni del suo agente (che ovviamente tira acqua al suo mulino), quanto la situazione che va evolvendosi in queste settimane, tra questioni inerenti al rinnovo e fatti di campo.

Riguardo la primo aspetto (il rinnovo) non ci sono grandi segnali di passi in avanti.
La richiesta per allungare il contratto in scadenza nel 2021 è altina - almeno 2,5 milioni e eliminazione della clausola - a causa di due ragioni.
La prima è che proposte così ricche sono arrivate dal Chelsea in estate, e chissà forse anche dopo. La seconda è che i colloqui per il rinnovo cominciarono quando la posizione di Hysaj era solidissima, c'era finanche chi lo considerava tra i migliori in Europa nel suo ruolo e per questo si sentiva legittimato a sparare alto.

Riguardo al secondo aspetto (i problemi di campo) è innegabile che l'utilizzo di Hysaj abbia iniziato a ridursi con il contemporaneo ambientamento di Malcuit. A inizio stagione Elseid è stato addirittura costretto a qualche straordinario sulla fascia sinistra, mentre adesso trova sempre meno spazio perfino sulla "sua" fascia destra.
Gli fanno male soprattutto le esclusioni nei match di Champions che contano, nei quali è stato quasi sempre impiegato Maksimovic (e in campionato addirittura a San Siro giocò inizialmente Callejon come terzino).

Di motivi per un divorzio ce ne sono quindi più di uno. Ma è impensabile che avvenga già nella sessione di gennaio, nonostante lo sfogo di Mario Giuffredi. Però il Napoli per giugno sonda delle alternative (come Toljan e Lazzari) e questo significa qualcosa.




RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
3 - 1
25.10
Udinese
Lecce
3 - 2
25.10
Parma
Como
0 - 0
25.10
Cremonese
Atalanta
1 - 1
26.10
Torino
Genoa
2 - 1
26.10
Verona
Cagliari
2 - 2
26.10
Sassuolo
Roma
0 - 1
26.10
Fiorentina
Bologna
2 - 2
26.10
Lazio
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
18
2
Roma
18
3
Milan
17
4
Inter
15
5
Bologna
14
6
Como
13
7
Atalanta
12
8
Juventus
12
9
Udinese
12
10
Lazio
11
11
Cremonese
11
12
Torino
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Fiorentina
4
19
Pisa
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio