milik-insigne-2018.jpg

NAPOLI, missione compiuta: 2-0 al SASSUOLO (Milik e Ruiz). Ai quarti troviamo il MILAN

Scritto da -

Il Napoli stende il Sassuolo e ai quarti affronterà il Milan. Dal San Paolo esce il verdetto più probabile, e c'è voluto un buon Napoli per avere la meglio sul Sassuolo, che la partita se l'è giocata eccome (come testimoniano le tante ammonizioni dell'arbitro Chiffi).
Decidono le reti di Milik nel primo tempo e di Ruiz (migliore in campo), proprio su assist del polacco. Nel complesso, è stata una prova confortante in vista del match con la Lazio, dove mancheranno Hamsik, Allan e Insigne.

Per la sfida con il Sassuolo, Ancelotti dà spazio a Maksimovic in difesa al posto dell'infortunato Albiol, opta per la coppia Diawara-Fabian Ruiz in mezzo al campo (Allan è in panchina), Insigne torna a fare l'esterno sinistro e la coppia Ounas-Milik in attacco.
Dall'altra parte De Zerbi ha problemi grossi solo in difesa, decisamente rimaneggiata. Per il resto vanno in campo i titolari.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2:) Ospina; Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Callejon, Diawara, Fabian Ruiz, Ounas; Insigne, Milik. All. Ancelotti
SASSUOLO (4-4-2:) Pegolo; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Boateng, Djuricic. All. De Zerbi

Ancelotti ha indicato nella Coppa Italia un obiettivo serio a cui puntare, e vedendo come il Napoli approccia il match, sembra proprio che gli dà retta. Gli azzurri sono aggressivi nel pressing e trovano due uomini preziosi in Ounas (che mette lo zampino nell'1-0) e soprattutto Diawara, che finalmente leva gli "infradito" con cui aveva giocato ultimamente, e rimette le scarpette da calciatore. Il guineano si fa vedere, partecipa e pressa.

C'è solo il Napoli nella prima mezz'ora. Il risultato potrebbe sbloccarsi in fretta, ma Callejon conferma il suo lungo periodo no sotto porta, divorandosi il vantaggio a tu per tu con Pegolo (che palla Fabian Ruiz!) dopo 9 minuti.
Si conferma cecchino micidiale invece Milik (se gli vengono dati i palloni giusti), che al 15' la spinge dentro (in realtà gli sbatte contro) dopo una travolgente azione Ounas-Insigne.
Dopo il vantaggio il Napoli continua a spingere e pressare, ma sbaglia tante volte l'ultimo passaggio.

A proposito di passaggi sbagliati, Hysaj ne combina davvero di grosse. Al 8' consegna una palla a Berardi al limite dell'area (poi contrastato bene), poi al 36' sbaglia un rinvio e dà lì nasce il pareggio di Locatelli, che però viene annullato dal VAR per un fallo di mano precedente dello stesso Locatelli.
L'episodio, comunque, serve ad animare un Sassuolo fin lì inconsistente e che da quel momento in poi diventa "cattivo" e vivace.

In avvio di ripresa vale come un gol il salvataggio di Koulibaly, che in scivolata anticipa Duncan che era pronto a tirare da 4 metri. Siamo fortunati poco dopo, visto il il mancato secondo giallo a Maksimovic al 57': ci stava tutto, ma Chiffi sorvola.

A metà tempo Ancelotti decide di irrobustire il centrocampo con Allan. Esce Ounas e Fabian Ruzi va a sinistra. Pochi secondi dopo Ospina disinnesca un tiro da fuori di Sensi.

Al 73' però ecco il bis: Insigne cambia gioco per Milik, il polacco controlla palla sulla linea di fondo, vede e serve Fabian Ruiz che di corsa spara il diagonale chirurgico che non dà scampo a Pegolo, 2-0.
Gara virtualmente chiusa.

Insigne fa gridare al gol con una punizione al 76'. Poi entra Younes per Callejon, mentre al 88' Ospina toglie dalla porta un tocco ravvicinato di Locatelli.
Al minuto 89' fa il suo debutto in prima squadra Gianluca Gaetano, che si becca l'applauso più grosso e poco dopo si "emoziona" quando si invola verso la porta, ma si fa rimontare sul più bello.
Poco male, questa notte la ricorderà comunque.



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO