callejon-mertens-2018-1.jpg

Il NAPOLI è più forte dell'emergenza: 2-1 alla LAZIO firmato CALLEJON-MILIK

Scritto da -

Il Napoli si dimostra più forte anche dell'emergenza piena. Gli azzurri senza Koulibaly, Allan, Hamsik e Insigne stendono la Lazio al San Paolo con un uno-due micidiale verso la mezz'ora (firmato Callejon-Milik), e poi dimostrano una compattezza e una tenuta di nervi invidiabile nella ripresa, quando la Lazio si lancia all'assalto alla ricerca del pareggio.
La Serie A ringrazia, perché il campionato anche questa settimana non è finito.

Per la sfida contro la Lazio, Carlo Ancelotti punta su Malcuit terzino destro, Maksimovic centrale in coppia con il rientrante Albiol, e Mario Rui terzino a sinistra. A centrocampo confermato il duo Diawara-Fabian Ruiz, con Zielinski esterno sinistro. In attacco Mertens e Milik.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Maksimovic, Mario Rui; Callejon, Diawara, Fabian, Zielinski; Mertens, Milik.
A disp: Ospina, Karnezis, Ghoulam, Luperto, Hysaj, Rog, Verdi, Ounas. Allenatore: Ancelotti.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lulic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lukaku; Luis Alberto, Immobile.
A disp.: Guerrieri, Proto, Bastos, Durmisi, Patric, Radu, Wallace, Badelj, Berisha, Cataldi, Caicedo, Correa, Neto. Allenatore: Inzaghi.

C'era più di un timore in vista di questo match. A parte il fatto che la Lazio è sempre un avversario ostico, a rendere tutto tremendamente più difficile era la conta delle assenze: Koulibaly in difesa, Allan e Hamisk a centrocampo e Insigne in attacco. Praticamente mancava tutta la spina dorsale azzurra.

Non stupisce se i primi minuti del match fanno vedere una Lazio più a suo agio (con Milinkovic Savic che impegna Meret al 4'), mentre il Napoli fa soprattutto molto palleggio ma a ritmo contenuto.
Però piano piano emergono le straordinarie capacità di Fabian Ruiz, che ricorda l'Hamsik di 10 anni fa (ma con qualche centimetro in più e una personalità impressionante).
Lo spagnolo si carica il Napoli sulle spalle. E' attorno a lui che cresce piano piano il gioco azzurro, mentre Diawara si sistema davanti alla difesa e fa sponda con i compagni, limitandosi alle cose essenziali.

I primi lampi di Napoli arrivano però da Milik. Il polacco dà il via ad una grande azione all'11', poi la chiude stampando sulla traversa un cross di Mario Rui. Il portoghese al 21' lancia in area Zielinski, il suo cross viene deviato ancora da Milik, e Strakosha manda la palla sul palo. Ancora Milik al 22', tiro fuori di poco.

Il Napoli è cresciuto, e verso la mezz'ora arrivano i frutti. Un grande pressing consente a Mario Rui di recuperare palla, innescare Milik che serve subito Mertens, il belga vede la corsa di Callejon e lo serve col contagiri, lo spagnolo spara dritto nell'angolino il gol che interrompe il suo lungo digiuno, 1-0.

Il gol dà entusiasmo a Callejon, che al 36' si procura una punizione dal limite che Milik trasforma in gol, 2-0. Gioiello.

Forte del doppio vantaggio, il Napoli nella ripresa abbassa il ritmo e indietreggia. Rischiamo su un colpo di testa di Correa (51'), ma poi sfioriamo il raddoppio due volte nella stessa azione: prima Fabian Ruiz spacca la traversa e poi Milik viene murato da Strakosha (57').
Un minuto dopo però ci vuole un grande Meret per respingere la girata di Immobile da 7 metri.

Al 64' anche Callejon stampa un pallone sulla traversa (ma il VAR avrebbe annullato il gol), ma pochi secondi dopo Albiol e Malcuit non riescono a contenere Immobile, che in diagonale infilza il palo lontano, 2-1.
Soffriamo, anche perché la Lazio in versione super-offensiva attacca tantissimo a sinistra, dove nascono per noi tutti i pericoli.
Adesso sì che si sente la mancanza di Allan e Koulibaly.



Minuto 69, altro episodio chiave: la Lazio sbaglia disimpegno, Callejon anticipa Acerbi che lo stende. Era già ammonito, viene espulso.
Ancelotti cambia: fuori Diawara, dentro Verdi. Zielinski va al centro.

Il Napoli prova a sfruttare l'uomo in più, ma spreca il tris con Mertens (murato), Callejon (tiro fuori), Milik (murato) ancora Callejon (parato).
All'81' altro cambio di Ancelotti. Fuori Mertens, dentro Ounas che dopo 3' minuti trova Strakosha a negargli il gol. Poi tocca a Hysaj, che rileva Callejon (87').
Ci vogliono altri 8 minuti di sofferenza, ma poi possiamo esultare.


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
-
30.10
Pisa
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Udinese
12
11
Torino
12
12
Lazio
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Pisa
4
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari