fiorentina-napoli-0-0.jpg

Il NAPOLI spreca l'impossibile: 0-0 a Firenze ma quanti RIMPIANTI

Scritto da -

Il Napoli getta al vento due punti a Firenze. Si può fare la gara tra chi degli azzurri ha sciupato l'occasione più ghiotta per decidere il match tra Insigne, Mertens (2 volte) e Milik.
Ma il Napoli deve incolpare se stesso anche per essere stato per molti tratti del match lento e senza idee. Solo nel finale, quando la Viola era fisicamente a pezzi, ci ha provato con rabbia. E pure lì ha sciupato.

Ancelotti ha dovuto rinunciare ad Albiol e Hamsik. Il tecnico azzurro conferma la coppia Maksimovic-Koulibaly in difesa con Hysaj e Mario Rui terzini (anche se il portoghese dovrà uscire dopo pochi minuti). Fabian a metà campo, con Zielinski esterno sinistro e coppia Insigne-Mertens in attacco.
Pioli sorprende tutti e se la gioca con la difesa a tre.

FORMAZIONI UFFICIALI
FIORENTINA (3-4-1-2): Lafont; Biraghi, Hancko, Pezzella, Ceccherini; Veretout, Edimilson, Dabo; Gerson, Chiesa, Muriel. Allenatore: Pioli.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabián Ruiz, Zielinski; Insigne, Mertens. Allenatore: Ancelotti

Come detto, la gara del Franchi dura pochissimi minuti per Mario Rui, che dopo un paio di belle chiusure accusa un problema muscolare e deve uscire. A livello tattico non cambia nulla però.
Sia il Napoli che la Fiorentina se la giocano a viso aperto, tant'è che nel primo tempo le occasioni fioccano, ma le più ghiotte (e tante) sono per gli azzurri.

Comincia Insigne che spara alto da 5 metri dopo una respinta di Lafont su tiro di Zielinski (6'). Poi Mertens brucia Pezzella su cross perfetto di Zielinski, ma spara dritto su Lafont (11'). Fallisce anche Callejon (23'), che su cross basso di Mertens di piatto non trova la porta.
L'errore più clamoroso lo commette però Mertens (36'), che riceve un appoggio di testa da Zielinski ma a tu per tu col portiere, gli tira tra le braccia.
In chiusura di primo tempo è poi Insigne a sfiorare il palo con un tiro da dentro l'area.
Troppi, troppi errori.

Ma la Fiorentina non sta mica a guardare. Al 19' Chiesa trova Maksimovic a deviargli il tiro non lontano dal palo. Al 24' Biraghi chiama alla respinta Meret, che poi al 27 si ripete su Veretout. Un tiro di Chiesa finisce fuori di poco (31').

Gli azzurri partono benissimo nella ripresa, ma al 52' Lafont compie un prodigio su Zielinski che aveva mirato nell'angolino prendendolo controtempo, ma il portiere stende la manona e devia in angolo.

Pioli corre ai ripari, inserendo Victori Hugo per Hancko. Il Napoli intanto sembra spegnersi mentre la Viola cresce, anche se al di là di tante mischie non crea problemi a Meret.
Al 58' entra in scena il VAR. Uncontatto lieve Ghoulam-Gerson viene giudicato irrilevante, così come irrilevante è il rimbalzo sula mano di Fabian Ruiz sull'angolo successivo.

Tante difficoltà adesso per gli azzurri, e Ancelotti si gioca la carta Milik (62').
L'ingresso del polacco ci dà un po' di sostanza fisica là davanti, ma con le vie centrali ingolfate, dovremmo agire sugli esterni e non lo facciamo.
Al 71' un tiro a giro di Fabian Ruiz sfiora l'incrocio. Cinque minuti dopo ultimo cambio: esce Insigne, dentro Verdi.



Gli ultimi 10 minuti sono un dramma fisico per la Fiorentina. Va ko Mirallas ed entra Simeone (ultimo cambio viola). Poco dopo (85') va a terra Pezzella che già da un po' si trascinava, e giusto per non lasciare i compagni in 10 si mette centravanti. Ma sono almeno altri 3 viola a non farcela più.
Eppure non siamo capaci di sfondare.

Al 92' il Napoli si divora l'ultimo match point: Allan taglia il campo per Callejon, che crossa perfetto per Milik, in scivolata il polacco da 1 metro mette fuori. Al 94' il polacco chiama Lafont all'ennesima paratona della sera. L'ultima, quella che chiude il match.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter