verdi-ounas-napoli-zurigo-2019.jpg

Il NAPOLI avanza con VERDI e OUNAS. 2-0 allo Zurigo in Europa League

Scritto da -

Tutto facile per il Napoli, che approda agli ottavi di Europa League (domattina il sorteggio) bissando il successo dell'andata contro lo Zurigo.
Decide la serata Ounas, che prima si inventa un assist-gioiello per Verdi, poi firma il raddoppio (su assist di Mertens). Se c'è una nota stonata sono le tante palle gol ancora una volta fallite (soprattutto da Insigne nel primo tempo).

Per la sfida contro lo Zurigo Ancelotti fa turnover, dando spazio a giocatori meno impiegati finora. Debutta Chiriches, torna a destra Hysaj e a centrocampo Diawara e Zielinski. Mentre sugli esterni di centrocampo agiranno Verdi e Ounas. In attacco tandem dei piccoli Insigne-Mertens.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Meret; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Ounas, Diawara, Zielinski, Verdi; Mertens, Insigne. A disposizione: Ospina, Malcuit, Allan, Callejon, Luperto, Maksimovic, Milik. All. Ancelotti
ZURIGO (4-4-2): Brecher; Winter, Bangura, Kryeziu, Kololli; Khelifi, Sohm, Domgjoni, Schonbachler; Odey, Ceesay. A disposizione: Vanins, Maxso, Kharabadze, Krasniqi, Dixon, Zumberi, Kasai. All. Magnin

Esisteva il pericolo di vedere una gara scialba, visto il risultato dell'andata. Ma non accade per merito dello Zurigo che arriva a Napoli e si gioca una partita vera. Tant'è che gli azzurri in avvio sembrano anche sorpresi della intraprendenza degli elvetici.

Tuttavia questo finisce per agevolare la vita al Napoli, che spesso affonda nella burrosa difesa svizzera grazie ai tagli dei 4 piccoli (Verdi, Ounas, Mertens, Insigne). Emerge soprattutto la figura di Ounas, che mette prima Insigne (5') e poi Verdi (8') davanti alla porta, poi sbaglia una conclusione facile (35') ma al 41' si inventa la giocata della sera: si infila tra 4 avversari e con un cucchiaio scavalca la difesa mettendo in condizione Verdi di sparare a rete, 1-0.

Nel resto del primo tempo c'è però anche la solita carrellata di errori sotto porta. Soprattutto di Insigne, che al 24' fallisce per due volte da pochi metri (dopo aver inizialmente cercato un pallonetto pretenzioso e fuori misura) e poco prima aveva sbagliato ancora, su assist di Zielinski.
C'è anche un'occasione per Mertens, che al 38' devia una punizione di Insigne costringendo Brecher a deviare in angolo.

Nella ripresa il ritmo si abbassa decisamente, anche perché lo Zurigo sembra abbandonare quella verve che aveva avuto per buona parte del primo tempo.

La difesa azzurra si dimentica di Khelifi, che da pochi passi spara fuori. Al 52' viene negato un rigore solare a Ghoulam, con l'arbitro a 10 metri che non vede il doppio calcio di Winter al terzino azzurro. Entra intanto Luperto per Chiriches (ottimo ritorno), e poi Allan per Zielinski.
Ounas impegna (59') Brecher in diagonale, poi al 69' ci riprova dalla distanza senza inquadrare lo specchio della porta.

Al terzo tentativo però arriva il gol dell'algerino (75'): grande imbucata di Mertens per Adam, che parte in posizione regolare, giunge davanti a Brecher e lo fulmina, 2-0.

L'algerino esce e fa spazio a Milik, che all'80' chiama Brecher a un volo sotto la traversa e poi al 92' continua a collezionare le sue sfortune sotto porta, perché Brecher tocca il cross basso di Insigne e impedisce di pochi centimetri la deviazione del polacco.


RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
3 - 1
25.10
Udinese
Lecce
3 - 2
25.10
Parma
Como
0 - 0
25.10
Cremonese
Atalanta
1 - 1
26.10
Torino
Genoa
2 - 1
26.10
Verona
Cagliari
2 - 2
26.10
Sassuolo
Roma
0 - 1
26.10
Fiorentina
Bologna
2 - 2
26.10
Lazio
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
18
2
Roma
18
3
Milan
17
4
Inter
15
5
Bologna
14
6
Como
13
7
Atalanta
12
8
Juventus
12
9
Udinese
12
10
Lazio
11
11
Cremonese
11
12
Torino
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Fiorentina
4
19
Pisa
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio