zielinski-2018-2.jpg

PAGELLE Parma-Napoli 0-4. Pomeriggio show per i polacchi ZIELINSKI e MILIK. Che muro KOULIBALY

Scritto da -

Meret 6: Pomeriggio tutto sommato tranquillo. Il primo intervento lo deve compiere al 60'. Il secondo all'80'.
Malcuit 6.5: Partita a tinte forti, nel bene e nel male. Si rende protagonista di alcune ottime chiusure, con cui disinnesca sempre Gervinho. Però in certi casi è inutilmente irruento, come nel rigore concesso e poi revocato. Alla fine però il bilancio è nettamente positivo.
Maksimovic 6: Contro i velocisti del Parma gode del prezioso aiuto di Malcuit e Koylibaly. Si fa male sul finire di primo tempo ed esce.
Koulibaly 7: Provvidenziale al minuto 13, quando argina Gervinho in un contropiede 3 contro 2. Da quel momento diventa un incubo per chiunque lo fronteggi.
Hysaj 6.5: E' paradossale che non riesca a fare un cross buono, ma sia in grado si sfornare un assist no-look di esterno, degno di un grande fantasista. Prestazione positiva.

Callejon 6.5: In avvio spara in autostrada un pallone molto invitante. In seguito però si rivela preziosissimo per gli scambi con i compagni d'attacco. Si procura il fallo che fa revocare il rigore al Parma. Entra anche nel poker azzurro.
Allan 6: In mezzo deve limitarsi al palleggio semplice, per dedicarsi con più cura a quello che sa fare meglio, cioè mordere le caviglie altrui. Con moderazione, visto che è diffidato.
Fabian Ruiz 6: Meno appariscente rispetto ad altre occasioni. Si limita a cose essenziali, condite però della solita grande tecnica.
Zielinski 7: Come era successo con la Samp, senza Insigne che gli ingolfa la zona sinistra (Lorenzo con i doriani giocò sul centro-destra) ha spazi e libertà per dare sfoggio delle sue qualità. Ed ecco i risultati. Devastante per un tempo, più col contagocce nella ripresa.

Mertens 6: Vivacissimo e guizzante nel primo tempo, ma poi il gol non arriva e finisce per farsi prendere dall'ansia. Spreca un'occasione al 60', poi ancora all'89'.
Milik 7: Ancora un gol su punizione, stavolta condito da grande furbizia (anche se l'imbeccata gli è arrivata dalla panchina azzurra). Nella ripresa è un gioiello il tiro con cui fulmina Sepe nell'angolino (Avesse sbagliato, Mertens che era solissimo se lo sarebbe mangiato vivo).

ENTRATI
Luperto 6: Prova sufficientemente positiva, anche se il Parma non graffia granché.
Verdi 6: Entra e firma l'assist per Ounas.
Ounas 6.5: Se a Mertens non ne va dritta una, a lui vanno dritte tutte. Entra in campo e in un amen Verdi lo mette davanti alla porta, poi lui è bravo a cogliere al volo l'occasione.

ALLENATORE
Ancelotti 6.5: Il Napoli entra in campo con la testa giusta e strapazza i ducali. Disinnesca Gervinho e Biabinay mettendo in campo i suoi velocisti (K2 e Malcuit), rischiando anche il diffidato Allan pur di porre un argine alle possibili ripartenze gialloblù. Il turnover praticato fino a questo momento della stagione fa raccogliere i frutti grazie ai vari Luperto e Ounas, che entrano e fanno la loro parte.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa