spaolo_vuoto1.jpg

Caos biglietti per Napoli-Juve. Club azzurro costretto a precisare: "Restrizioni non valide per l'estero"

Scritto da -

Le disposizioni dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive riguardo Napoli-Juve sono state un capolavoro di incapacità e incoerenza, che ha richiesto addirittura un supplemento esplicativo per mettere una pezza alle falle del primo dispositivo.

Partiamo dal principio. Al di là del mancato rispetto del principio di reciprocità (ai tifosi azzurri fu impedita la trasferta nella gara d’andata), c'è il paradosso che le restrizioni colpiranno soprattutto i tifosi azzurri, che non potranno vedere il match se residenti in altre regioni italiane, se non sono possessori di tessera del tifoso.
Ancora più paradossale è il fatto che i tifosi bianconeri residenti in Campania potrebbero acquistare (senza tessera del tifoso) biglietti per qualsiasi settore.

Ma non è finita qui, perché il modo in cui sono state esposte le restrizioni è stato davvero pessimo, tanto che persino il consolato americano ha chiesto spiegazioni sulla mancata possibilità di assistere al match per gli stranieri.
E' stato così necessario un secondo comunicato ONMS, dopo un interpello della Questura di Napoli, per chiarire che "il riferimento al requisito della residenza è riconducibile esclusivamente all’ambito del territorio nazionale".
Dunque le vendite saranno aperte anche a coloro che sono residenti fuori dal territorio nazionale.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo