malcuit-2018-1.jpg

PAGELLE Napoli-Juve 1-2. MALCUIT segna il match in negativo. KOULIBALY e ZIELINSKI i migliori

Scritto da -

Meret sv Protagonista senza colpe dell'episodio che segna il match.
Malcuit 4: Parte benissimo, poi combina un disastro al 25' con quel retropassaggio senza senso. Una leggerezza di questo genere in un match così importante è imperdonabile. Sotto choc, rischia di fare lo stesso errore poco dopo. A fine primo tempo viene sostituito.
Maksimovic 6: Partita gagliarda, con diversi anticipi che fanno scattare l'applauso.
Koulibaly 6.5: Benissimo sia come centrale a 4 che come centro-sinistro nella difesa a 3. Si becca un giallo ingiusto e viene graziato poco dopo.
Hysaj 5.5: Deve adattarsi a sinistra dove però è un ostacolo facilmente sormontabile. Sfortunato protagonista del raddoppio bianconero, quando si stacca dalla marcatura su Mandzikic per andare su Emre Can ma finisce per deviare in rete il pallone. Nella ripresa migliora, anche perché l'uscita in dieci contro dieci la Juve non attacca più.

Callejon 6.5: Si danna l'anima per tutto il tempo che resta in campo (e se è per questo anche quando va in panchina). Firma il gol dell'illusione azzurra, e fa tantissime cose buone in mezzo al campo.
Allan 6: Duella spesso e volentieri con Matuidi, con cui finisce pari. Cresce molto nella ripresa, dopo un primo tempo così così.
Fabian Ruiz 6.5: Per un tempo la Juve gli lascia poco tempo per ragionare, e lui deve limitarsi al compitino. E' suo però il grande filtrante per Zielinski, che colpirà il palo. Nella ripresa, in 10 contro 10, le sue qualità emergono e crea tanti problemi ai bianconeri. Gli è mancata solo la stoccata.
Zielinski 6.5: Nel primo tempo è una furia. Sfiora il gol in avvio, centra un palo subito dopo lo 0-1. Si butta in mezzo appena può. Nella ripresa sfiora la traversa e continua a martellare.

Insigne 6: Sul giudizio pesa come un macigno l'errore dal dischetto. Sognava una serata diversa, per la prima sfida con la Juve da capitano azzurro. Nel primo tempo si dà da fare ma non combina granché, nella ripresa invece sforna un assist e fa tantissime cose buone. Peccato per l'errore dal dischetto.
Milik 5: Venticinque minuti anonimi, ma pure senza ricevere un pallone.

ENTRATI
Ospina 6: Entrata da choc: 10 secondi e bacca gol da Pjanic, altri dieci minuti e becca gol su autorete. Senza colpe. Poi rimane inoperoso.
Mertens 5.5: Corre e svaria tantissimo su tutto il fronte offensivo, ma non punge.
Ounas sv Un paio di guizzi interessanti.

ALLENATORE
Ancelotti 6: Difficile dare un giudizio su partite così smaccatamente condizionate da episodi. C'è da chiedersi se avrebbe tolto Milik, sapendo che trenta secondi dopo si sarebbe ritrovato sotto di un gol. Se però dopo esserci trovati sotto 0-2 e con l'uomo in meno, siamo qui a rimpiangere un rigore che finisce sul palo sennò finiva pari, vuole dire che il Napoli ha un'anima forte e tanta voglia.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli