mertens-2018-4.jpg

PAGELLE Sassuolo-Napoli 1-1. INSIGNE salvato dal gol, malissimo MERTENS e VERDI

Scritto da -

Ospina sv Un tiro vero in porta, gol. Imparabile.
Malcuit 6: Primo tempo molto timido, nel secondo è più intraprendente. Ci salva al 43' con una diagonale super su Djuricic.
Chiriches 6: Un tempo per evidenziare segnali molto confortanti. Diverse buone chiusure.
Koulibaly 6: Fa l'angelo custode prima di Chiriches e poi di Luperto. Solita prova con poche sbavature.
Ghoulam 6: Suo il cross da cui nasce il pareggio. Suo anche il passaggio che libera Verdi al tiro. Cresce.

Ounas 5: Se fosse meno funambolo ed egoista... Spesso si incarta da solo in vicoli ciechi. E sciupa pure una buona occasione nel primo tempo.
Allan 6.5: Deve correre per 4, visto che i suoi compagni di reparto non rientrano quasi mai sui contropiede avversari.
Diawara 5: Come regista fa cose estremamente scolastiche, come incontrista non fa quasi nulla. Emblematico quanto accade in occasione dell'1-0: lui e Allan partono dalla metà campo avversaria distanti solo 5 metri, però Allan corre e torna fin dentro l'area, mentre Diawara arriverà corricchiando solo fino alla nostra tre quarti. Al 74' impegna Pegolo dalla distanza.
Verdi 4: Impalpabile. Sciupa una buona occasione nel primo tempo. Nella ripresa anche lui guarda l'azione passeggiando, in occasione del gol dell'1-0.

Mertens 4: Spreca un'occasione d'oro nel primo tempo, poi sbatte spesso sugli avversari. Irriconoscibile.
Insigne 6: Fino al gol era da 4 in pagella. Se n'era divorati due e mezzo e aveva combinato poco. Però quel gol è una gemma che almeno gli vale la sufficienza.

ENTRATI
Luperto 6: Sfortunato in occasione del gol neroverde. Si impegna e fa le prove generali per giovedì.
Milik 6: C'era un rigore evidente su di lui. Impegna Pegolo al 91'.
Younes 6.5: Dai suoi piedi parte l'azione del pareggio. Buon impatto sul match, gran palleggiatore.

ALLENATORE
Ancelotti 6: Deve conciliare tre esigenze: vincere al Mapei, dare spazio a Luperto e Chiriches in difesa, far rifiatare alcuni titolari in vista di giovedì. La ciambella non gli riesce col buco solo perché là davanti si divorano di tutto nel primo tempo.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Lecce
NAPOLI
-
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Inter
Verona
-
04.05
Genoa
Milan
-
04.05
Empoli
Lazio
-
04.05
Roma
Fiorentina
-
04.05
Bologna
Juventus
-
04.05
Monza
Atalanta
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter