milik-mertens-2018-1.jpg

Il NAPOLI crea, disfa ma vince: 4-2 all'UDINESE. Si sblocca MERTENS, Ospina choc (finisce in ospedale)

Scritto da -

Il Napoli vince con l'Udinese la partita più strampalata dell'anno e si riporta a distanza di sicurezza dal quinto posto (+13). Gli azzurri scappano sul 2-0 e sembrano viaggiare sereni, poi si scoprono clamorosamente vulnerabili in difesa e beccano due gol in un amen; perdono pure il portiere che finisce in ospedale (sta bene) per un colpo alla testa che gela il San Paolo, poi affrontano la ripresa con disorientamento e confusione, ma ci pensa Milik a stappare la sfida di nuovo, e infine arriva pure il gol tanto atteso di Mertens.
Tutto in 100 minuti, recupero incluso. Uno spettacolo esteticamente non bello, ma sicuramente un concentrato di emozioni.

Ancelotti deve fare a meno degli infortunati Albiol, Chiriches, Diawara e Insigne, cui si è aggiunto anche Fabian Ruiz per un attacco febbrile. Viene sostituito da Zielinski in mezzo, con Younes (alla prima da titolare) largo a sinistra.
In difesa si rivedono Ghoulam a sinistra e Ospina in porta. Torna la coppia centrale Maksimovic-Koulibaly, coppia d'attacco Milik-Mertens.
In panchina i baby Zedadka e Gaetano.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Ospina, Malcuit, Maksimovic, koulibaly, Ghoulam, Callejon, Allan, Zielinski, Younes, Mertens, Milik. All. Ancelotti
UDINESE (4-4-2): Musso; Larsen, Mandragora, Troost-ekong; Ter Avest, Fofana, Sandro, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Lasagna. All. Nicola

Il tema tattico dell'Udinese è molto chiaro: difendere, recuperare palla e poi scappare via con i velocissimi Pussetto e Lasagna. Il pallino del gioco ai friulani non interessa, e lo lasciano totalmente agli azzurri tra i quali si mette subito in evidenza un vogliosissimo Younes.
Infatti dopo un tentativo al 15' di Koulibaly (bella sponda di Milik) che finisce tra le braccia di Musso, proprio Younes al 16' riceve da Mertens e dal vertice dell'area con un tiro a giro infila l'angolino lontano, 1-0.

Dopo aver rischiato di beccare subito il pari (tiro di Pussetto), il Napoli gioca con grande disinvoltura, palleggiando bene per stanare l'Udinese. Al 25' ancora una combinazione Younes-Mertens fa sì che il belga si trovi in posizione di cross, palla in mezzo e Callejon con un tocco sporco raddoppia.

Il doppio vantaggio sembra indirizzare la sfida tutta in discesa, anche perché è dominio azzurro. Ma è una illusione perché ben presto emergono i limiti di una coppia Allan-Zielinski che a centrocampo non fa alcun filtro, anche perché non arriva nessun aiuto ne' dai terzini ne' dagli esterni di attacco, che stanno belli larghi e molto alti.

E cominciano i problemi. Alla mezz'ora arriva improvviso il gol friulano. Fofana scappa via centralmente, imbuca per Lasagna che brucia Maksimovic e in diagonale beffa un incerto Ospina, 2-1.
Passano due minuti e Pussetto dal dischetto del rigore spara alto su cross basso. Ma è un campanello d'allarme che non viene ascoltato, e al 35' Fofana ringrazia gli errori in sequenza di Younes, Allan e Zielinski e poi infila Ospina un'altra volta, 2-2.

Al 41' si gela il sangue a tutti: Ospina improvvisamente si accascia al suolo. I sanitari scappano subito a soccorrerlo, poi lo portano via in barella e di corsa in ospedale.



Il Napoli, che già era molto disordinato, adesso è pure scosso da quanto accaduto a Ospina, malgrado giungano notizie rassicuranti dall'ospedale.

In avvio di ripresa c'è solo Udinese. Ci spaventa subito con un tiro di Lasagna deviato in angolo da Maksimovic. Poi Ghoulam per poco non fa un assist a Fofana su un cross nella nostra area.
Nel frattempo Ancelotti ha corretto uno degli errori visti fino a quel momento, imponendo a Malcuit (il velocista della batteria) di stare più stretto e meno avanzato. Cambia anche la posizione di Mertens, che si sistema a destra.
Al 55' finisce la partita di un ottimo Younes. Dentro Verdi.

Ma è un Napoli assente con la testa e lento con le gambe, che avrebbe bisogno di un episodio buono per rianimarsi.
E fortunatamente arriva al 57': calcio d'angolo di Callejon, Mandragora si accovaccia vicino Milik che non deve manco saltare per colpire di testa e insaccare, 3-2. Gol trovato per terra, benedetto.

Il nuovo vantaggio cambia un'altra volta la storia del match. Rasserena il Napoli, che tornato avanti gioca con calma e al 68' riesce pure a ritrovare Mertens: il belga riceve palla, si accentra e con un tiro a giro infila l'angolino. Dries esulta e con lui scatta il coro "Ciro, Ciro".

Il solito errore (75') rischia di rimettere l'Udinese di nuovo in partita, ma per fortuna Pussetto spara alto.
Da lì in poi la sfida viaggia in discesa, e stavolta senza brutte sorprese.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli