Sulla città : «Pensavo che si potesse allenare e giocare a calcio con qualsiasi tempo... però qui ho capito che è meglio sentirsi in grado di allenarsi in pantaloncini anche a dicembre... Quando il sole splende ogni giorno, ti alzi automaticamente di buon umore. A prima vista, questi sono piccoli dettagli che fanno una grande differenza perché migliorano significativamente il tuo benessere».
Sul feeling città -squadra. «Gli italiani sono molto caldi e qui in particolare c'è un'atmosfera speciale. Ci sono ancora maglie di Diego Maradona in giro, e alcuni anziani tramandano i racconti dei giorni di gloria. È un grande onore far parte di questo club storico. È anche molto divertente passare il tempo con questa squadra. Siamo come una famiglia».
Su Mertens. «Non si può non amare. Siamo molto amici, anche perché a livello comunicativo ci compensiamo: io parlo un po' di olandese e lui parla il fiammingo. Però lui va d'accordo con tutti, perché è un grande calciatore e una persona ancora migliore. Mi ha aiutato a trovare casa, mi ha mostrato le zone della città con i negozi. Lo vedo come un modello, sia come giocatore che come persona. Parla un italiano fluente, ama Napoli. I tifosi lo adorano, specialmente dopo la partenza di Hamsik».
Sul campionato. «Abbiamo avuto troppe pause. Penso al pareggio contro il Chievo o il Sassuolo. Nel frattempo però la Juventus è stata più brava di noi. Non saranno belli a vedersi, ma sono molto efficaci. Hanno giocatori come Cristiano Ronaldo, Mandzukic o Chiellini con esperienza e un'enorme forza mentale».
Sogno Scudetto. «Non è molto lontano, un giorno ce la faremo. I nostri giocatori non vogliono vincere per loro stessi, vogliono farlo per questa gente appassionata. Non voglio andare via prima di aver conquistato lo scudetto con il Napoli».