koulibaly-2018-3.jpg

PAGELLE Chievo-Napoli. KOULIBALY bomber inedito, che perla di MILIK

Scritto da -

Ospina sv Senza voto visto che di tiri non ne arrivano. Allo scadere si arrende a Cesar ma non ha colpe.
Hysaj 6: Presidia la fascia senza alcun affanno. L'appoggio in attacco è ridotto al minimo.
Chiriches 6.5: Dimostra una gran voglia di fare. Spesso fa il regista basso e si diletta in alcune uscita proficue, ma si divora lo 0-2 colpendo male il pallone.
Koulibaly 7: Trova il primo gol stagionale senza dover neppure saltare, poi firma la prima doppietta italiana sul finire del match. Gol che fanno tanto morale.
Ghoulam 6: Il ritmo lento del match lo favorisce. Viaggia benone sulla corsia di sinistra e mette diversi cross. Sonnolento in occasione del gol Cesar.

Callejon 6: Partita giocata in scioletezza. Ha sui piedi due volte la palla per segnare, ma il gol lo sfiora soltanto.
Zielinski 6.5: A centrocampo gestisce bene ogni pallone. Aziona Milik in occasione dello 0-2.
Fabian Ruiz 6: Dopo essere stato triturato dai ritmi dell'Arsenal, vive un pomeriggio molto più sereno al Bentegodi. Sfiora il gol sul finire di primo tempo.
Insigne 6: Vivace anche se commette qualche errore che non è da lui in palleggio. Per un'ora il Napoli comunque combina cose buone prevalentemente dal suo lato.

Mertens 6: Firma l'assist del primo gol di Koulibaly, poi si muove parecchio su tutto il fronte offensivo. Al 51’ si divora il gol, mentre nel finale glielo nega Sorrentino.
Milik 6.5: Di palloni davvero utili in pratica non gliene arriva nessuno (forse un mezzo pallone da Insigne). Decide così di costruirsi da solo il gol con una perla personale.

ENTRATI
Allan sv Una ventina di minuti per restare in clima partita.
Younes 6: Apparecchia una ghiotta occasione per Callejon, poi entra nell'azione di tris con una spizzata.
Verdi sv Si ferma a guardare Cesar che colpisce di testa

ALLENATORE
Ancelotti 6: Sceglie una formazione ultraoffensiva, e tenendo conto di questo bisogna riflettere sul fatto che i gol arrivino da un difensore (doppietta) e con un tiro quasi da 30 metri della punta centrale. Partita dall'attendibilità minima, vista la caratura e l'impegno dell'avversario.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo